“Il caso Miller” è il romanzo giallo di esordio di Mariachiara Rasia, autoprodotto e pubblicato il 16 dicembre 2022. Mariachiara gestisce il gruppo Facebook "Alla scoperta di autori indipendenti" e ho avuto il piacere di fare da beta reader al suo romanzo. Patrick Gideon è un giovane avvocato desideroso di fare carriera: la sua possibilità... Continue Reading →
5 attrici eccezionali che non ci stanchiamo mai di vedere
Oggi vi parliamo di 5 attrici fantastiche che vogliamo sempre vedere in scena. 1. Maggie Smith Incomparabile Minerva McGranitt e Lady Violet Crawley, ha all'attivo due Oscar e svariati premi. Lei è sempre una garanzia di una interpretazione indimenticabile. 2. Helen Mirren Non solo è una grande attrice (ha anche vinto l'Oscar per la sua... Continue Reading →
Recensione della dilogia “Alastor contro Redding” di Alexandra Bracken/ Review of the dilogy “Prosper Redding”
"Il malefico caso Alstor contro Redding" e "L'ultima vita del principe Alastor" sono i due romanzi della dilogia per ragazzi scritta da Alexandra Bracken e pubblicata in Italia da "Il battello a vapore". Prosper Redding viene da una famiglia fortunata e facoltosa, che si aspetta da lui il massimo; sfortunatamente lui non riesce a essere... Continue Reading →
5 cose da chiederti quando crei i tuoi personaggi
Oggi vi diamo cinque consigli per la creazione dei personaggi 1) La storia ha senso anche dal punto di vista dei personaggi minori? Anche loro dovrebbero avere un arco narrativo e un’evoluzione e non solo essere lì in funziona dei protagonisti. 2) Tutti i buoni sono simpatici e tutti i cattivi antipatici con i protagonisti?... Continue Reading →
Recensione della serie tv “The Crown”/ Review of the tv series “The Crown”
"The Crown" è una serie televisiva britannica e statunitense, creata da Peter Morgan nel 2016 e prodotta da Left Bank Pictures e Sony Pictures Television per Netflix, piattaforma dove è fruibile. La storia parte dal 1947 e segue le vicende della Regina Elisabetta II, dapprima solo erede al trono di Giorgio VI, che però morirà... Continue Reading →
5 cose da considerare nel tuo wordbuilding fantasy
Il wordbuilding definisce il mondo in cui i personaggi si muovono, la società, i loro valori e, nel caso del fantasy, il sistema magico. Ci sono libri che creano ambientazioni originali, ma spesso cadono in alcuni stereotipi. Andiamo a vedere 5 punti su cui riflettere e che è meglio non dare per scontati. 1. Il... Continue Reading →
Recensione de « I nostri cuori imperfetti » di Melissa Albert/ Review of “Our Crooked Hearts” by Melissa Albert
“I nostri cuori imperfetti” è un romanzo urban fantasy scritto da Melissa Albert e pubblicato in Italia da Rizzoli. Quando una sera la diciassettenne Ivy sta tornando a casa in macchina con il ragazzo con cui ha appena rotto, improvvisamente vede una ragazza nuda in mezzo alla strada, che sembra essere spuntata dal nulla.Questo incontro... Continue Reading →
5 tra i migliori love interest
Dpo il post sui 5 peggiori love interest, oggi parliamo di 5 personaggi maschili che invece ci piacciono. 1.Peeta Mellark (serie "The hunger Games") Un ragazzo dolce, empatico, la cui forza è la comunicazione e la diplomazia, e che per di più è bravissimo a cucinare torte e panificati? Sign me up! Abbiamo particolarmente apprezzato... Continue Reading →
Recensione della serie tv “Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities”/ Review of the tv series “Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities”
« Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities” è una serie tv horror antologica disponibile su Netflix dal 25 Ottobre 2022. La serie è prodotta dal celebre regista Guillermo del Toro ed è composta da 8 episodi, ognuno un piccolo film horror basato su un diverso racconto. Due di questi sono scritti da del Toro stesso, ma... Continue Reading →
5 cose da controllare prima di entrare in polemica online su un libro, una serie tv o un film
1) Guardare effettivamente il film o la serie tv o leggere il libroForse è banale, ma è sempre bene ricordarlo. Non sprecate tempo e fatica a litigare se non sapete nemmeno perché, piuttosto datevi alla politica 🤣 2) No, non basta aver letto i commenti su Twitter o Facebook“Ho letto che uno ha visto il... Continue Reading →