Recensione “La memoria di Babel” di Christelle Dabos
“La Memoria di Babel” è il terzo volume della saga “L’Attraversaspecchi” iniziata con “Fidanzati dell’inverno”, ed edita in Italia da E/O. All’inizio del libro, ritroviamo Ofelia sulla sua Arca d’origine, Anima: il desiderio di tornare alla sua vita di tutti giorni, che l’aveva accompagnata per i precedenti volumi, finalmente è stato esaudito, ma lei è... Continue Reading →
Recensione di “La quinta stagione” di N.K. Jemisin/ Review of “The fifth season” by N.K. Jemisin
La recensione è presente in doppia lingua/ English follows! "La quinta stagione" è un romanzo ibrido tra fantascienza e fantasy, scritto da N.K. Jemisin e pubblicato in Italia da Mondadori nel 2019: il libro fa parte della trilogia de "La Terra Spezzata", vincitrice di tre premi Hugo consecutivi, ma di cui, per ora, è... Continue Reading →
Recensione di “Ninth House” di Leigh Bardugo / Review of “Ninth House” by Leigh Bardugo
“Ninth House” è il primo romanzo rivolto ad un pubblico adulto di Leigh Bardugo, famosa per la Grisha trilogy e la duologia di “Sei di Corvi”, pubblicato da Gollancz. Alex Stern, una ragazza californiana di vent’anni dal passato turbolento, frequenta la prestigiosa università di Yale grazie all’intervento della casa di Lethe, un’istituzione che si occupa... Continue Reading →
Libri a Natale: i nostri consigli / Our Christmas Book List
Articolo in doppia lingua / English Follows Ansia da regali di Natale? Regala un libro! Ecco i nostri consigli per fare sempre bella figura a seconda dei gusti: fantasy, fantascienza, distopia... noi ti proponiamo una carrellata di libri che ci hanno colpito quest'anno. -Per chi ama le space opera "Skyward" è un romanzo... Continue Reading →
Recensione de “Il Divoratore” di Silvia Robutti
"Il Divoratore" è un racconto lungo scritto da Silvia Robutti e pubblicato a Dicembre 2019 da Delos Digital, nella collana "Robotica". Il genere è difficile da collocare, un misto tra fantascienza e fantasy, in un universo sporco e putrido, con una protagonista insolita da seguire e per cui tifare. Smell, la nostra eroina, svolge infatti... Continue Reading →
Recensione della raccolta “Scrivo racconti perché l’attenzione scema” di Alberto Fiori
“Scrivo racconti perché l’attenzione scema” è una raccolta di racconti scritta da Alberto Fiori e pubblicata a Ottobre 2019 dalla casa editrice “L’Erudita”. Questa raccolta è composta da trentuno pezzi, di lunghezza e argomenti diversi, che descrivono situazioni ordinarie con comportamenti umani portati all’eccesso, talvolta in situazioni quasi distopiche o surreali. I primi esasperano abitudini... Continue Reading →
Review of “The Monsters of Music” by Rebecca F. Kennedy
The review is only in English “The Monsters of Music” by Rebecca F. Kenney “The Monsters of Music” is a contemporary fantasy YA novel by the indie author Rebecca F. Kenney. The novel is a gender-bent retelling of Gaston Leroux’s “The Phantom of the Opera”, transported in the contemporary setting of the talent show... Continue Reading →
Trame spiegate male
Gruppo di dissidenti passa anni a cercare qualcuno che legga loro delle coordinate.
Recensione di “L’istituto” di Stephen King/ Review of “The Institute” by Stephen King
“L’ISTITUTO” di Stephen King (English follows!) “L’istituto” è un romanzo horror di Stephen King, uscito nel 2019 ed edito in Italia da Sperling e Kupfer. Il romanzo inizia con il racconto del viaggio di Tim Jamieson, un ex-poliziotto, che intende recarsi in autostop a New York in cerca di lavoro, ma finisce con l’essere assunto... Continue Reading →