"Clover- Il custode delle storie incompiute" è un romanzo fantasy/d'avventura scritto e prodotto da Camilla Cosmelli. Arthur è uno scrittore non molto bravo a concludere i suoi romanzi; questo non ha grande importanza finché, in seguito ad un incidente, l'uomo viene mandato a "finire" l'avventura che ha iniziato, come personaggio aggiunto del suo libro. Il... Continue Reading →
5 problemi nei gruppi letterari
Quando ci iscriviamo ad un gruppo che parla di libri, lo facciamo armati dei migliori propositi ma spesso ci sentiamo frustrati o delusi. Vediamo i principali problemi (e 5 possibili soluzioni). 1) Nei gruppi ci sono tante regole e sembra sempre di sbagliare. È vero, nei gruppi di scrittori/lettori ci sono tantissime regole e spesso... Continue Reading →
Recensione di “Game, Set, T-Rex” di Michele Borgogni
"Game, Set, T-Rex" è un romanzo umoristico-comico scritto e prodotto da Michele Borgogni. Sinceramente non ricordo esattamente quando ho comprato questo romanzo; penso di aver approfittato di un'offerta durante il lockdown, sta di fatto che me n'ero dimenticata e l'ho ripreso in mano quando ho spolverato la libreria. La storia è quella riassunta nella quarta... Continue Reading →
5 contraddizioni nel mondo dell’editoria
Anche questa settimana siamo un po' polemiche con l'editoria italiana e vi parliamo di cinque contraddizioni che caratterizzano questo mondo. 1) Bisogna avere libri che vendono, ma nessuno deve mai vedervi vendere. C’è un atteggiamento ambivalente sulle vendite: sebbene avere prodotti incasellabili e vendibili sia la parola d’ordine, viene continuamente ribadito come il libro non... Continue Reading →
Recensione de “Il giudizio di Persefone” di Giulia Calligola
“Il giudizio di Persefone” è un romanzo fantasy mitologico/romance scritto e prodotto da Giulia Calligola. La storia è un retelling del mito di Ade e Persefone, ambientato in un mondo moderno in cui gli dei di tutti i pantheon si sono rivelati all’unanimità. Persefone è la dea della fertilità, figlia di Demetra che, essendo uno... Continue Reading →
5 consigli per una buona copertina
La copertina è il biglietto da visita di un libro, è molto importante per attirare l’attenzione. Vi diamo qui di seguito 5 consigli: 1) Decidi se preferisci un’immagine o un’illustrazione. È sempre difficile scegliere tra due tipologie valide e apprezzate, ma devi decidere quale immagine vuoi dare. Se scegli l'illustrazione, assicurati che sia professionale. 2)... Continue Reading →
Recensione di “The Glitch” di Axa Lydia Vallotto
"The Glitch" è un romanzo di fantascienza distopica scritto da Axa Lydia Vallotto e pubblicato da Delos Digital. Il romanzo è stato vincitore dei Wattys 2020 nella categoria Fantascienza. Brys è una modella sedicenne che vive una vita finta e apparentemente perfetta in una città social ed effimera chiamata Aurea, che addirittura si trova sulle... Continue Reading →
5 segni che l’editoria italiana odia gli scrittori
Continuano le nostre riflessioni sulla editoria. Lo scrittore è il produttore del settore, colui che idea e crea l’elemento base del settore, eppure… 1) Lo scrittore è l'attore della filiera meno pagato Sebbene lo scrittore si occupi del 90% del lavoro, gli andrà bene se otterrà un 5-8% delle royalties. Eh no, nonostante sia responsabile... Continue Reading →