Anche questa settimana siamo un po' polemiche con l'editoria italiana e vi parliamo di cinque contraddizioni che caratterizzano questo mondo. 1) Bisogna avere libri che vendono, ma nessuno deve mai vedervi vendere. C’è un atteggiamento ambivalente sulle vendite: sebbene avere prodotti incasellabili e vendibili sia la parola d’ordine, viene continuamente ribadito come il libro non... Continue Reading →
5 segni che l’editoria italiana odia gli scrittori
Continuano le nostre riflessioni sulla editoria. Lo scrittore è il produttore del settore, colui che idea e crea l’elemento base del settore, eppure… 1) Lo scrittore è l'attore della filiera meno pagato Sebbene lo scrittore si occupi del 90% del lavoro, gli andrà bene se otterrà un 5-8% delle royalties. Eh no, nonostante sia responsabile... Continue Reading →
5 segni che l’editoria italiana continua a odiare i lettori
Continuano i nostri post allegramente polemici. Questa è una riflessione sull'editoria italiana che abbiamo avuto. 1) il lettore non viene considerato nella fase di scelta di un manoscritto Se siete mai stati in un circolo letterario o in un gruppo di lettori, vi rendete conto che quello che viene più richiesto dai libri sono originalità... Continue Reading →
5 motivi per cui non concordiamo con la gestione dei libri self al Salone del Libro di Torino 2023
Il Salone del Libro di Torino è uno degli eventi più importanti della editoria italiana. Da quest'anno i libri self non potranno essere più venduti negli stand condivisi ma dovranno essere relegati ad una vera e propria area in cui ci saranno solo 150 titoli di cui gli autori potranno portare solo 25 copie (se... Continue Reading →
5 scuse per non leggere
L'articolo di oggi è ad altissimo contenuto polemico! Avete presente quelle persone che si dichiarano amanti della lettura ma dicono queste cose? In realtà sono tutte scuse per non dover leggere ma potersi comunque considerare dei fini intellettuali. 1) “Quando hai letto i classici il resto è solo una ripetizione.” Traduzione: ho sofferto abbastanza alle... Continue Reading →
5 cliché che ci hanno stufato
La scorsa settimana vi abbiamo parlato dei cliché che ci piacciono, questa volta invece parliamo di quegli elementi ricorrenti che ci hanno veramente stancato, e ci auguriamo di non vedere mai più. 1) Lei che "non è come le altre" La protagonista che è "diversa dalle altre", che sono invariabilmente vanitose, invidiose e superficiali è... Continue Reading →
10 autrici che hanno lasciato il segno
In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, cogliamo l'occasione per celebrare in questo post 10 autrici che per noi hanno lasciato il segno, perchè ci hanno influenzate, ispirate o semplicemente perchè abbiamo amato molto le loro opere. Eccole, rigorosamente in ordine alfabetico: 1) Margaret Atwood La regina della fantascienza distopica, con Il Racconto... Continue Reading →
Davvero vogliono riscrivere “1984” di Orwell?
👉🏻ATTENZIONE ALLE FAKE NEWS Negli ultimi giorni è rimbalzata su tutti i social la notizia che gli eredi di Orwell avrebbero incaricato l’autrice Sandra Newman di “riscrivere” 1984 dal punto di vista di Julia.Questa operazione è stata presentata dai media italiani come una sorta di sostituzione del testo originale di Orwell che andrebbe a rimpiazzare... Continue Reading →
Pellegrino Artusi, un selfpublisher
Oggi a scuola ho avuto modo di assistere ad un'interessantissima lezione della mia collega di Storia sulla "Unificazione alimentare italiana", ovvero l'analisi dell'unità di Italia da un punto di vista storico e culinario. Contrariamente a quello che mi aspettavo, abbiamo parlato di un celebre autore che nel 1891 ha pubblicato un saggio diventato famosissimo La... Continue Reading →
Nessuno vuole censurare Biancaneve
Facciamo il punto sulla “questione Biancaneve”. È da ieri sera che vedo rimbalzare sulla mia bacheca vari titoli allarmistici come “Disneyland, sotto accusa Biancaneve e i sette nani” oppure “Il bacio non consensuale del principe diventa un caso”. Vediamo cosa è successo.La questione nasce da un articolo del San Francisco Gate (https://www.sfgate.com/.../2021-04-snow-whites-enchanted...) che recensisce l’attrazione... Continue Reading →