“Hell Bent- Portale per l’Inferno” è il seguito de “La Nona Casa”, la prima serie dell’autrice Leigh Bardugo (famosa per il Grishaverse e Sei di Corvi) rivolta a un pubblico aduto. In Italia è edito da Mondadori. La recensione del volume precedente è qui. Come annunciato alla fine de “La Nona Casa” Alex Stern, la... Continue Reading →
5 segni che l’editoria italiana continua a odiare i lettori
Continuano i nostri post allegramente polemici. Questa è una riflessione sull'editoria italiana che abbiamo avuto. 1) il lettore non viene considerato nella fase di scelta di un manoscritto Se siete mai stati in un circolo letterario o in un gruppo di lettori, vi rendete conto che quello che viene più richiesto dai libri sono originalità... Continue Reading →
Recensione di “Spare”- Principe Harry (J. R. Moehringer) / Review of “Spare” by Prince Harry (J. R. Moehringer)
“Spare” è l’autobiografia del Principe Harry, scritta in realtà dal Premio Pulitzer J. R. Moehringer, già ghostwriter di “Open”, l’autobiografia di Agassi. La narrazione di Harry inizia dal giorno della morte della madre, Lady Diana, rincorsa dai paparazzi fino all’incidente stradale a Parigi, e termina alla morte della Regina Elisabetta, nell’epilogo. Nel corso del libro,... Continue Reading →
5 film che sono venuti fuori meglio del libro
Premessa: il post di oggi è soggettivo ed è un enorme "secondo noi". Si dice sempre che il libro era meglio del film (cavolo, noi non facciamo che ripeterlo!), ma quando non è così?Ecco cinque esempi che, SECONDO NOI, è venuto meglio il film del libro. 1) Twilight Forse dipende dal fatto che i libri... Continue Reading →
Recensione di “The Love Hypothesis – Il teorema dell’amore” di Ali Hazelwood/ Review of “The Love Hypothesis” by Ali Hazelwood
“The Love Hypothesis – Il teorema dell’amore” è un romanzo di genere romance scritto da Ali Hazelwood ed edito in Italia da Sperling e Kupfer. Olive Smith è una dottoranda in biologia che, a causa di una serie di equivoci, si ritrova a baciare il primo tizio che passa in facoltà e a chiedergli di reggerle... Continue Reading →
5 modi per promuovere il tuo libro sui social
Viene sempre detto "usa i social per fare pubblicità", la realtà è che è facile a dirsi ma molto difficile da attuarsi.Noi abbiamo pensato a cinque semplici consigli. 1) Non entrare a gamba tesa in un gruppo proponendo il tuo libro Questo consiglio è volutamente ipocrita. Certo che vi siete iscritti a quel gruppo per... Continue Reading →
Recensione di “Mercoledì” di Tim Burton/ Review of “Wednesday” by Tim Burton
“Mercoledì” è una serie tv di genere fantastico/mystery disponibile su Netflix. Mercoledì Addams è una ragazza imperturbabile e dall’estetica gotica che vive con la sua famiglia, altrettanto stramba, nella provincia americana. Quando, per vendicare il fratello vittima dei bulli della scuola, mette dei piranha nella piscina, la famiglia decide di mandarla a Nevermore, una speciale... Continue Reading →