Recensione de « I nostri cuori imperfetti » di Melissa Albert/ Review of “Our Crooked Hearts” by Melissa Albert

“I nostri cuori imperfetti” è un romanzo urban fantasy scritto da Melissa Albert e pubblicato in Italia da Rizzoli. Quando una sera la diciassettenne Ivy sta tornando a casa in macchina con il ragazzo con cui ha appena rotto, improvvisamente vede una ragazza nuda in mezzo alla strada, che sembra essere spuntata dal nulla.Questo incontro... Continue Reading →

Recensione della serie tv “Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities”/ Review of the tv series “Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities”

« Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities” è una serie tv horror antologica disponibile su Netflix dal 25 Ottobre 2022. La serie è prodotta dal celebre regista Guillermo del Toro ed è composta da 8 episodi, ognuno un piccolo film horror basato su un diverso racconto. Due di questi sono scritti da del Toro stesso, ma... Continue Reading →

5 cose da controllare prima di entrare in polemica online su un libro, una serie tv o un film

1) Guardare effettivamente il film o la serie tv o leggere il libroForse è banale, ma è sempre bene ricordarlo. Non sprecate tempo e fatica a litigare se non sapete nemmeno perché, piuttosto datevi alla politica 🤣 2) No, non basta aver letto i commenti su Twitter o Facebook“Ho letto che uno ha visto il... Continue Reading →

Recensione di “Teddy” di Jason Rekulak/ Review of “Hidden pictures” by Jason Rekulak

"Teddy” è un romanzo thriller di Jason Rekulak uscito in Italia nel 2022, edito da Giunti. Mallory ha un passato di tossicodipendenza, e sta cercando di ricominciare la sua vita. Quando il suo sponsor le fa avere un colloquio con i Maxwell, una famiglia benestante che vive in un’idillica cittadina nel New Jersey, Mallory subito... Continue Reading →

Recensione della serie tv “The Midnight Club”/ Review of the tv series “The Midnight Club”

“The Midnight Club” è una serie tv horror/drammatica creata da Mike Flanagan (già creatore della serie di The Haunting of Hill House, Bly Manor e di Midnight Mass) e Leah Fong, disponibile su Netflix dal 7 Ottobre 2022. Anni 90. Ilonka sta finendo il liceo e non vede l’ora di iniziare la sua vita all’università,... Continue Reading →

5 cose da controllare nella revisione di un manoscritto

Oggi torniamo con un post sulla revisione prima di mandare un manoscritto. Ecco 5 cose da controllare assolutamente: 1) La scena deve avere senso.A volte scriviamo scene fighissime, ma magari non sono funzionali a nulla e servono solo ad allungare il brodo. Controlla se sono noiose e rallentano il ritmo. Ricorda che una buona idea... Continue Reading →

Recensione di “Via Lattea per negati” di Nicola Catellani

"Via Lattea per negati" è un romanzo di fantascienza scritto da Nicola Catellani e pubblicato da Plesio Editore, già finalista al Premio Odissea 2019. Max e Alina, una coppia sposata da qualche anno, con a fianco l'immancabile gatta Sua Maestà, vengono attirati a bordo di un'astronave misteriosa e da lì inavveritamente danno il consenso per... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: