“Due fiocchi di neve uguali” è un romanzo di Laura Calosso edito da SEM Società Editrice Milanese Margherita ha avuto un incidente stradale e ora è in coma, senza che i medici possano fare previsioni sul suo futuro; davanti ai suoi occhi sbarrati ma ignari, la madre cerca di ricostruire cosa ha portato la figlia,... Continue Reading →
Recensione de “La maledizione della fiamma” di Silvia Robutti
“La Maledizione della Fiamma” è il romanzo fantasy d'esordio di Silvia Robutti (qui la recensione di Aliénor, il suo secondo romanzo: https://themantovanis.blog/…/recensione-di-alienor-di-sil…/…) ed è edito da Delos nella collana “Odissea digital fantasy”; nel 2012 ha vinto il Premio Letterario Odissea. Il libro narra le vicende di Azoleen, un'orfana cresciuta in un cupo istituto dove era... Continue Reading →
Trame spiegate male
Hotel misteriosamente privo di recensioni su Tripadvisor.
Recensione di “Il mondo mi odia” di Elena Sole Vismara
“Il Mondo mi odia” di Elena Sole Vismara è un romanzo YA ambientato in un paesino della provincia di Lecco. Il protagonista, rispondente allo sfortunato nome di Ethan Cazzaniga, ha diciassette anni e proviene da una difficile situazione familiare: la madre è violenta e anaffettiva, il padre ha problemi di alcolismo e depressione, e il... Continue Reading →
Recensione di “Limbo: l’industria del salvataggio” e “La fabbrica degli umani” di Eretica Whitebread.
“Limbo: l’industria del salvataggio” e “La fabbrica degli umani” sono due romanzi distopici scritti e pubblicati da Eretica Whitebread, blogger, giornalista indipendente e attivista, nonché collaboratrice de “Il Fatto Quotidiano”. In “Limbo”, la società è dominata dalla potente organizzazione umanitaria “Save the Woman”, che, grazie all’appoggio di una polizia privata chiamata “Caschi Rosa”, si occupa... Continue Reading →
Trame spiegate male
Aitante giovane si fa beffe di anziano dopo averlo reso disabile.
Recensione di “Mezzo Drago” di Fulvio Padrin
"Mezzo Drago" è un romanzo del 2018 scritto ed autopubblicato da Fulvio Padrin. Il libro è ambientato in un mondo fantastico popolato da draghi e demoni, in apparenza la classica ambientazione fantasy, dove il gruppo di protagonisti, abitanti di un villaggio tranquillo, vivono le loro vite pacifiche grazie alla presenza di un guerriero di grande... Continue Reading →
Je suis ambientazione fantasy
Nel corso degli ultimi anni abbiamo letto decine e decine di libri fantasy, e molto spesso (diciamo pure: quasi sempre) ci siamo imbattute in universi simil-medievali, ispirati più o meno accuratamente al livello di tecnologia e organizzazione della società che si presume vigesse nell’Inghilterra medievale. Questa è l’ambientazione utilizzata dai più famosi scrittori del genere,... Continue Reading →
Trame spiegate male
Profughi mediorientali invadono l’Italia.