Recensione de “Il tifoso” di G.A. Iannicelli

"Il tifoso: La prima indagine del capitano Lucrezia Verdini" è un romanzo giallo/thriller scritto e prodotto da G.A. Iannicelli. La trama è molto interessante, perché immagina un tifoso serial killer della nazionale di calcio italiana che si convince di dover sacrificare una vittima per ogni goal del campionato europeo 2020. Man mano che l'Italia avanza... Continue Reading →

Perché “Jonas Grinn” di Francesca Caldiani è una gran figata

"Jonas Grinn" è un romanzo di fantascienza scritto da Francesca Caldiani ed edito dalla casa editrice La Corte. Mi dicono dalla regia che sia una riedizione di un romanzo uscito nel 2015 da Watson Editore e sono felice che lo abbiano riportato alla ribalta, perché mi è piaciuto davvero tanto. Jonas è un ragazzo di... Continue Reading →

Recensione di “The English Game” di Julian Fellowes (miniserie) / Review of “The English Game” by Julian Fellowes (tv series)

"The English Game" è una miniserie inglese in costume, creata da Julian Fellowes e prodotta da Netflix. Composta da sei episodi da 50 minuti circa, è interamente disponibile sulla piattaforma Netflix. La trama racconta l'evoluzione del calcio inglese nel 1879, in particolare l'introduzione dei professionisti nello sport. James Walsh, proprietario di un cotonificio e della... Continue Reading →

Recensione di “Zetafobia 2- La città morta” di Gualtiero Ferrari

"Zetafobia 2- La città morta" è un romanzo distopico-horror ambientato a Torino, scritto da Gualtiero Ferrari ed edito da Delos Digital. Si tratta del secondo volume di una trilogia, il seguito di Zetafobia, di cui vi avevamo già parlato qui. La storia è ambientata cinque anni dopo gli eventi del volume uno e ci porta... Continue Reading →

Recensione de “Il quarto fato” di Laura MacLem

“Il Quarto Fato” è un romanzo fantasy di Laura MacLem, pubblicato inizialmente nel 2016 e riedito nel 2021. Clara è una ragazza di provincia come tante altre, booktuber appassionata di libri, che nelle vacanze di Pasqua si ritrova ad essere spedita dai genitori apprensivi nel paesino della nonna, dove non succede mai nulla. Improvvisamente però... Continue Reading →

Recensione di “Sotto i soli di Gwalthur” di Mala Spina

"Sotto i soli di Gwalthur" è un romanzo di fantascienza, scritto da Mala Spina e pubblicato da Plesio Editore. La trama è ambientata in un futuro in cui la Terra non se l'è passata bene e ha dovuto provare a colonizzare lo spazio. Sul pianeta Gwalthur, terraformato e lasciato ad un'intelligenza artificiale, la popolazione si... Continue Reading →

Recensione di “Grantchester” (serie tv) / Review of “Grantchester” (tv series)

"Grantchester" è una serie tv poliziesca gialla ambientata in una cittadina britannica negli anni '50, appunto Grantchester. Trae spunto dal libro Sidney Chambers and The Shadow of Death, scritto da James Runcie. Il protagonista è la versione figa e "peccatrice" di Don Matteo: Sydney Chambers (James Norton) è un reverendo anglicano, giovane, bello e molto... Continue Reading →

Perché non mi è piaciuto “Costanza e buoni propositi” di Alessia Gazzola

"Costanza e buoni propositi" è un romanzo romance di Alessia Gazzola, edito da Longanesi nel 2020. È il secondo volume della serie iniziata con "Questione di Costanza", che avevamo recensito qui. Costanza Macallé è un'anatomopatologa siciliana trapiantata a Verona, dove abita con la sorella Antonietta e dove ha trovato lavoro all'Istituto di Paleopatologia; inizialmente poco... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: