"Kage Queen- L'eredità" è il primo volume della saga thriller paranormale di "Kage queen", scritta e prodotta da Simone Lari. Ho vinto questo ebook con il giveaway organizzato dal gruppo Facebook Alla scoperta di autori indipendenti. Si tratta di un romanzo di genere intermedio tra il thriller paranormale e l'action puro, tanto che mi ha... Continue Reading →
Recensione di “The Language of Thorns: Midnight Tales and Dangerous Magic” di Leigh Bardugo/ Review of “The Language of Thorns: Midnight Tales and Dangerous Magic” by Leigh Bardugo
“The Language of Thorns: Midnight Tales and Dangerous Magic” è una raccolta di sei racconti fiabeschi ambientati nel Grishaverse di Leigh Bardugo e illustrate da Sara Kipin. Purtroppo non è ancora disponibile in italiano, ma le altre opere dell’autrice sono state pubblicate da Mondadori, quindi possiamo sperare che facciano uscire anche questa raccolta in futuro.... Continue Reading →
Perché non potete perdervi “Ballata dell’usignolo e del serpente” di Suzanne Collins/ Review of “The Ballad of Songbirds and Snakes” by Suzanne Collins
“Ballata dell’usignolo è del serpente” è un romanzo distopico di Suzanne Collins, prequel alla famosa e acclamata saga di “The Hunger games”. In questo romanzo vediamo il diciottenne Coriolanus Snow, futuro presidente di Panem, all’ultimo anno dell’Accademia: dopo la guerra la sua famiglia, un tempo potente e ammirata, ha perso tutto e Coriolanus vive ai... Continue Reading →
Segnalazione uscita dilogia di Maria Carla Mantovani
Salve a tutti! Con grande piacere, vi annunciamo l'uscita della dilogia noir completa di Maria Carla Mantovani, un mafia romance con tinte gialle, dove non puoi fidarti di nessuno. Ispirati da Netflix, abbiamo deciso di rilasciare direttamente e fin da subito la serie completa, per chi non ha voglia di aspettare il libro successivo ;)... Continue Reading →
Recensione di “Strange Activity” di Marina Lo Castro e Fabrizio Cadili
"Strange Activity" è una serie di quattro racconti lunghi, collegati tra loro a formare un unico romanzo, scritti da Marina Lo Castro e Fabrizio Cadili, pubblicati da Plesio Editore nel 2016. Si tratta di una storia del genere horro/paranormale, con una forte componente investigativa: Angelo Strano, infatti, è un investigatore dell'occulto sempre in bolletta che... Continue Reading →
Recensione di “Odio l’estate” di Aldo, Giovanni e Giacomo
"Odio l'estate" è un film del 2020 del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, diretto da Massimo Venier. Il film è attualmente disponibile su Sky Primafila. La storia è piuttosto semplice. Tre famiglie diversissime tra loro si ritrovano, per un disguido dell'agenzia che affitta gli appartamenti per le vacanze, a dover convivere sotto lo stesso... Continue Reading →
Recensione di “Luna Nera- Le città perdute” di Tiziana Triana
"Luna Nera- Le città perdute" è un romanzo di Tiziana Triana, edito da Sonzogno, da cui Netflix ha tratto la serie "Luna Nera" (che abbiamo recensito qui) Nell'Italia del diciassettesimo secolo, la levatrice sedicenne Ade viene accusata di stregoneria e, insieme al fratellino non ancora dodicenne Valente, viene salvata dalle "Città perdute", un gruppo di... Continue Reading →
Recensione di “Star Trek- Enterprise” / Review of “Star Trek- Enterprise” (tv series)
"Star Trek- Enterprise" è una serie televisiva ambientata nell'universo di Star Trek, prodotta dal 2001 al 2005, e ambientata circa cento anni prima gli eventi della serie classica. Prodotta da CBS, è disponibile in Italia su Netflix. Si tratta a tutti gli effetti di un prequel che racconta i primi viaggi dell'umanità per lo spazio,... Continue Reading →
Recensione di “L’occultatrice” di Barbara Repetto
"L'occultatrice" è un romanzo fantasy-distopico scritto e prodotto da Barbara Repetto, pubblicato il 1 giugno 2020. La storia narra di Bea, studentessa affetta da problemi di misteriose paralisi notturne, così complicate da spingerla a cercare una possibile spiegazione/cura nell'occulto. Durante uno di questi rituali, però, la giovane si ritrova "scambiata" con un suo alterego in... Continue Reading →
Recensione di “Essi vennero” di Raffaele Fiorillo
"Essi vennero" è un romanzo di fantascienza, scritto e prodotto da Raffaele Fiorillo, e pubblicato nel 2020. Si tratta di un romanzo breve (o racconto lungo?) del genere distopico post apocalittico, ambientato nel Sud Italia, in particolare a Napoli. La storia si svolge nel futuro, nel 2042, dove il mondo che conosciamo è stato rapidamente... Continue Reading →