Recensione del libro “Oltre il bosco” di Melissa Albert

“Oltre il bosco” è un romanzo fantasy YA, esordio di Melissa Albert, edito in Italia da Rizzoli. Alice ha passato tutta la sua vita in fuga; lei e la madre Ella hanno viaggiato attraverso gli Stati Uniti per anni, cercando di sfuggire alla sfortuna incessante che sembra perseguitarle. Nei suoi viaggi, ha sempre fantasticato sulla... Continue Reading →

Recensione del libro “Solo per sempre tua” di Louise O’Neil

“Solo per sempre tua” è un romanzo distopico di Louise O’Neil del 2016, edito in Italia da Hot Spot. In un futuro non molto lontano, il continuo ricorso all’aborto selettivo per favorire la nascita di maschi ha fatto sì che i corpi si “evolvessero” per non portare più a termine le gravidanze di feti femmine.... Continue Reading →

Recensione di “La rondine di Guadeloupe” di Ester Manzini

“La rondine di Guadeloupe” è un romanzo di avventura/romance di Ester Manzini, edito nel 2016 da Triskell Edizioni​. Il romanzo si svolge nel 1730 nella colonia francese di Guadeloupe, nelle Antille. La giovane scozzese Mac arriva sull’isola con lo scopo di uccidere il crudele Donatien, l’uomo che quindici anni prima ha ucciso la sua famiglia... Continue Reading →

Recensione del librogame “Venus-A new dawn” di Emanuele Maia

"Venus- A new dawn" è un libro-game del 2016 scritto da Emanuele Maia ed edito da Plesio, collana Cucciosauri. Questa è la prima volta in cui mi approccio ad un libro-game per cui ero molto curiosa e vagamente intimorita: posso confermare che è giocabile anche da chi è un neofita del genere, basta seguire attentamente... Continue Reading →

Recensione di “Twizel-Reverso #2” di Francesca Caldiani

"Twizel-Reverso" è un romanzo uscito ad Ottobre 2018, seguito del fortunato "Twizel-L'altra parte" (recensione: https://themantovanis.blog/2019/03/05/recensione-di-twizel-laltra-parte-di-francesca-caldiani/): si tratta di uno Young Adult scritto da Francesca Caldiani ed edito da La Corte. Dopo aver terminato il primo, ho subito acquistato il secondo volume perché il finale de "L'altra parte" lasciava veramente col fiato sospeso e dovevo sapere... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: