Recensione di “Terra nova” di Caterina Franciosi

"Terra nova" è un racconto lungo di fantascienza distopica, scritto da Caterina Franciosi e pubblicato da Delos Digital. La storia si svolge su un nuovo pianeta con capitale New Beacon, che accolto un'umanità che ha lasciato una Terra devastata dalle radiazioni e dalla distruzione. Emel, il protagonista, lavora per una compagnia pubblicitaria specializzata in propaganda... Continue Reading →

Recensione di “Pasqua Nera” di Jim Carroll/ Review of “Black Easter” by Jim Carroll

“Pasqua Nera” è un film sci-fi di Jim Carroll, vincitore (ebbene sì) di diversi premi a vari festival indipendenti americani. Una sera in cui non trovavo nulla da guardare in TV sono approdata su questo film, disponibile su Amazon Prime Video. È la cosa più farneticante che abbia mai visto nella mia vita. Dopo averlo... Continue Reading →

Recensione di “Sarà il nostro segreto” di Maria Teresa Steri

"Sarà il nostro segreto" è un thriller psicologico scritto e prodotto da Maria Teresa Steri, autrice e blogger. Valeria è la protagonista di questo romanzo, appena rimasta vedova dopo un terribile incidente d'auto, in cui lei riesce a salvarsi per miracolo: il trauma peggiore, tuttavia, è scoprire che senza alcun dubbio si è trattato di... Continue Reading →

Recensione di “Rule of Wolves” di Leigh Bardugo/ Review of “Rule of Wolves” by Leigh Bardugo

“Rule of Wolves” è il secondo romanzo della dilogia di “King of Scars”, che fa seguito alla trilogia del Grishaverse, con protagonista Alina Starkov, e alla dilogia di “Sei di Corvi”, recentemente adattati da Netflix nella serie tv “Tenebre e Ossa”. Per ora questa dilogia è uscita soltanto in inglese ma confido che la Mondadori... Continue Reading →

5 libri o film fantastici (+2) per il Disability Pride Month

A giugno sono state organizzate diverse iniziative per quello che negli USA (ma si sta diffondendo anche nel resto del mondo) è il Pride Month, un mese dedicato all’orgoglio LGBTQ+. Meno conosciuto è il fatto che luglio è il Disability Pride Month, cioè il mese dedicato a onorare le persone con disabilità e le sfide... Continue Reading →

Recensione di “Nord e Sud” (miniserie, 2004)/ Review of “North and South” (miniseries 2004)

"Nord e Sud" è una miniserie inglese prodotta dalla BBC nel 2004, trasposizione televisiva in quattro parti dell'omonimo romanzo di Elisabeth Gaskell. Sebbene il libro abbia spunti geniali, l'ho trovato un po' noioso da leggere, ma questa miniserie, secondo me, è puro oro: non si tratta dell'unica trasposizione fatta del libro, ma a mio giudizio... Continue Reading →

Recensione di “Ascoltare l’infinito” di Gheula Canarutto Nemni / Review of”The Orthodox Key” by Gheula Canarutto Nemni

“Ascoltare l’infinito” è un romanzo di Gheula Canarutto Nemni, uscito per Mondadori con il titolo “(Non) si può avere tutto” e ripubblicato in self publishing nel 2020. È disponibile su Amazon in formato paperback e ebook, anche su Kindle Unlimited. Il romanzo ha anche una versione in inglese, intitolata “The Orthodox Key”. Debora “Deb” Recanati... Continue Reading →

Recensione di “Stree” di Amar Kaushik/ Review of “Stree” by Amar Kaushik

“Stree” è un film horror/commedia indiano del 2018 diretto da Amar Kaushik e disponibile in Italia su Netflix, in lingua originale con sottotitoli. È stato un successo di pubblico e critica in patria, guadagnandosi dieci nomination ai Filmfare Awards e vincendo il premio per miglior regista emergente. Il sequel “Stree 2” è in lavorazione. La... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: