"THE OLD GUARD" di Gina Prince-Bythewood "The Old Guard" è un film d'azione originale Netflix tratto dall'omonimo fumetto di Greg Rucka e diretto da Gina Prince-Bythewood. Andromaca detta Andy (Charlize Theron) è a capo di un gruppo di combattenti che si occupa di blitz di salvataggio umanitari; i quattro componenti del gruppo condividono... Continue Reading →
Recensione di “Gli scomparsi” di Alessia Tripaldi
"Gli scomparsi" è un romanzo thriller di Alessia Tripaldi edito da Rizzoli e uscito il 7 luglio 2020 nelle librerie italiane; costituisce la prima indagine del protagonista Marco Lombroso. Tra le montagne dell'Abruzzo viene ritrovato un ragazzo di circa vent'anni che dice di chiamarsi Leone; nessuno l'ha mai visto e lui dichiara di aver sempre... Continue Reading →
Recensione di “Il morso della vipera” di Alice Basso
Dopo la sfavillante saga di Vani Sarca, Alice Basso torna con un nuovo giallo (probabilmente il primo di una serie) sempre ambientato a Torino e legato al mondo della editoria. "Il morso della vipera" è un romanzo del 2020 dell'autrice de "L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome" (saga della ghost writer più famosa d'Italia), pubblicato... Continue Reading →
Recensione di “Stillicidio” di Andrea Costantini
"Stillicidio" è un racconto lungo scritto da Andrea Costantini e pubblicato nel 2020 dalla Nero Press Edizioni. La trama ci presenta Giancarlo, pensionato molto "ruspante", che si ritrova chiamato dal notaio alla morte del fratello Luigi, sparito da anni dopo uno sciocco litigio: per la verità, si intuisce che fosse stato solo un casus belli,... Continue Reading →
Recensione di “Apparenze” di Tania Dejoannon
"Apparenze" è un romanzo distopico scritto da Tania Dejoannon e pubblicato nel 2020 dalla casa editrice "IDEA-Immagina di Essere Altro". La storia si svolge in diverse parti del mondo, ma in particolare a Pescara, dove vediamo la prima protagonista, Alice, confrontarsi con quelli che all'inizio sembrano eventi strani ma casuali. Nel giro di pochissimo tempo,... Continue Reading →
Recensione del film “Fast Color” / Review of “Fast Color” (movie)
“Fast Color” è un film di fantascienza/distopico di Julia Hart del 2018. In un prossimo futuro devastato da una terribile siccità globale, Ruth (Gugu Mbatha-Raw) è una donna costantemente in fuga per via delle sue eccezionali capacità: di notte deve legarsi al letto perché le sue “crisi” scatenano terremoti e altri fenomeni atmosferici incontrollabili. Per... Continue Reading →
Recensione di “Tokio Neural Groove” di Burt O.Z. Wilson
"Tokio Neural Groove" è un racconto sci-fi, scritto e prodotto da Burt O.Z. Wilson, uscito nel 2020. Si tratta del prequel del romanzo "Meta Zero" e ha la caratteristica di essere corredato da illustrazioni simil-manga, sullo stile della cover. Anche se il racconto è disponibile in formato digitale, dalla Kindle si vedono benissimo e la... Continue Reading →
Tre distopie da vedere in streaming/ Three dystopias to wath on streaming
In questo articolo, vi segnaliamo dei film distopici poco conosciuti che sono in questo periodo disponibili in streaming su Prime Video oppure su Netflix. "Captive State" di Rupert Wyatt, 2019 In un futuro non lontano, nel 2027, una razza aliena ha conquistato la Terra: gli invasori, chiamati "Legislatori", non si mescolano con la popolazione,... Continue Reading →