5 curiosità su “Codice Alpha” di Maria Carla Mantovani

"Codice Alpha" è il primo libro della esalogia sci-fi (3 libri + 3 libri, la prima trilogia può essere considerata autoconclusiva) scritta da Maria Carla. Ecco 5 curiosità 1) Maria Carla ha iniziato a scriverlo in un momento in cui era molto giù, in particolare per quanto riguarda il lavoro. Pensa che l’insoddisfazione e la... Continue Reading →

Recensione di “Progetto Mathilda” di Caterina Franciosi

“Progetto Mathilda” è un racconto lungo scritto da Caterina Franciosi ed edito dalla casa editrice Delos Digital, nella collana Dystopica. Lo scenario descritto nel racconto è una distopia tecnologica: siamo in un mondo in cui la tecnologia è progredita al punto da creare androidi in grado di svolgere tutti i lavori più importanti. Di conseguenza... Continue Reading →

Recensione di “Inverso- The Peripheral” / Review of “The Peripheral” (tv series)

“Inverso-The Peripheral” è una serie tv americana di fantascienza, basata sull’omonimo romanzo scritto da William Gibson e disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. In un paesino del North Carolina nel 2032, Flynne Fisher (interpretata da Chloë Grace Moretz, la ragazza di Kick Ass) vive con la madre malata e il fratello veterano Burton (Jack Reynor), che... Continue Reading →

Recensione di “The Glitch” di Axa Lydia Vallotto

"The Glitch" è un romanzo di fantascienza distopica scritto da Axa Lydia Vallotto e pubblicato da Delos Digital. Il romanzo è stato vincitore dei Wattys 2020 nella categoria Fantascienza. Brys è una modella sedicenne che vive una vita finta e apparentemente perfetta in una città social ed effimera chiamata Aurea, che addirittura si trova sulle... Continue Reading →

Recensione della serie tv “The Boys” / Review of “The Boys” tv series

"The Boys" è una serie televisiva statunitense, ideata da Eric Kripke nel 2019, tratta dall'omonimo fumetto, creato da Garth Ennis e Darick Robertson. Al momento la serie conta tre stagioni da otto episodi ed è disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. La storia ci descrive un mondo nostro contemporaneo, ma con una importante differenza: ci... Continue Reading →

Recensione di “Le porte del paradiso” di Aaron Leonardi

"Le porte del paradiso" è un romanzo di fantascienza distopica, scritto da Aaron Leonardi e pubblicato dalla casa editrice Delos Digital. Shawn è un uomo riservato che vive in una Terra controllata dal Sommum, capo di un'organizzazione pseudoreligiosa che si occupa di mantenere l'ordine su un pianeta che sta subendo molti cambiamenti, in particolare per... Continue Reading →

Recensione del romanzo “Numbers” di Azzurra Pasquali

“Numbers” è un romanzo distopico post-apocalittico scritto e autoprodotto da Azzurra Pasquali, scrittrice e blogger su Instagram (@a_quiet_azzu). In un futuro non meglio definito, dove molta della medicina e della tecnologia è stata spazzata via da una catastrofe, il Nord Italia è diviso in piccole comunità insulari, in cui la figura dei parroci e della... Continue Reading →

Recensione di “Perpetual Life One” di Linda Talato

“Perpetual Life One” è un racconto lungo scritto da Linda Talato e pubblicato dal Delos Digital nel 2022. Alfredo è un giovane giornalista che deve intervistare Tamara Duerres, una “perpetua”, cioè una persona che intorno ai quarant’anni ha assunto un farmaco sperimentale che consente di interrompere l’invecchiamento e vivere praticamente in eterno. Tamara ha preso... Continue Reading →

Recensione de “Il rintocco” di Neal Shusterman (Trilogia della Falce #3)/ Review of “The toll” by Neal Shusterman (Arc of a Scythe #3)

"Il rintocco" è il volume conclusivo della trilogia della Falce, scritta da Neal Shusterman e pubblicata in Italia da Mondadori. Mi è quasi difficile fare una recensione oggettiva e distaccata, perché era tantissimo tempo che una saga non mi prendeva così: dire che mi è piaciuta è un eufemismo. La storia riprende subito dopo gli... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: