"Nel segno del destino" è un romanzo storico-romantico scritto da Valentina Fontan e pubblicato dalla casa editrice Literary Romance. La storia si svolge nei primi anni del 1500 e percorre le vicende di Martin Luther e di due personaggi inventati, Lorenzo e Greta. Lorenzo è un soldato romano che viene mandato a Wittenberg a indagare... Continue Reading →
Recensione di “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom
“Fabbricante di lacrime” è un romanzo, di genere romance e indirizzato a un pubblico Young Adult, scritto da Erin Doom (pseudonimo di un’autrice italiana che preferisce rimanere anonima), pubblicato prima su Wattpad, poi come autopubblicazione, e infine edito da Salani. Il libro è stato un grande successo di pubblico, arrivando a vendere 450.000 copie e... Continue Reading →
Recensione di “La Regina Carlotta: una storia di Bridgerton”/ Review of “Queen Charlotte: A Bridgerton Story”
“La Regina Carlotta: una storia di Bridgerton” è una miniserie composta da 6 episodi, spin-off del successo di Bridgerton. Anche questa serie è stata creata da Shonda Rhimes, ma non è basata su un romanzo di Julia Quinn, costituendo quindi una storia originale. La trama è divisa in due linee temporali: una vede la giovane... Continue Reading →
Recensione delle stagioni 2-3 di Star Trek Picard/ Review of season 2-3 of “Star Trek Picard”
"Star Trek Picard" è una serie tv di fantascienza del franchising Star Trek, uscita nel 2020 su CBS e in Italia su Amazon Prime Video. Vi avevamo parlato della prima stagione qui La seconda stagione è molto diversa dalla prima e richiama, secondo me, molto di più le atmosfere della serie degli anni '80 "Star... Continue Reading →
Recensione di “Polvere di mummia” di Marta Duò
"Polvere di mummia" è una novella urban fantasy scritta e prodotta da Marta Duò. Perla è una giovane appassionata di tarocchi; una sera su Facebook nota la mostra di una sua ex-compagna delle medie, l'enigmatica Agata, e decide di andarci. La loro rimpatriata, tuttavia, metterà a nudo una cosa che hanno in comune che era... Continue Reading →
Recensione di “Hidden Heir” di Rose D. Patruno / Review of “Hidden Heir” by Rose D. Patruno
“Hidden Heir” è un romanzo fantasy New Adult (a metà quindi tra Young Adult e un lettore maturo), scritto e prodotto da Rose D. Patruno (Rosanna Patruno); per ora è disponibile solo in inglese. “Hidden Heir” è ambientato in un mondo in cui gli esseri umani convivono con creature soprannaturali: le persone con poteri magici... Continue Reading →
Recensione di “Una sete insaziabile di inchiostro” di Laura Usai
“Una sete insaziabile di inchiostro” è un romanzo per ragazzi scritto e prodotto da Laura Usai. Nato per il concorso letterario della Salani, è arrivato tra i primi venti selezionati. Federico è un bambino che ama scrivere da sempre, sebbene i suoi genitori siano atterriti dall’idea e cerchino in ogni modo di dissuaderlo. Alla festa... Continue Reading →
Recensione della dilogia “Carve the mark” di Veronica Roth
"Carve the Mark" è una dilogia fantasy/fantascientifica scritta da Veronica Roth (autrice della serie di Divergent) e pubblicata in Italia dalla Mondadori. La storia è ambientata in una galassia lontana in cui è presente una forza vitale simile ad una corrente che attraversa le persone conferendole un dono (donocorrente). Ogni persona ne ha uno diverso... Continue Reading →
Recensione di “The Cloisters” di Katy Hays/ Review of “The Cloisters” by Katy Hays
«The Cloisters» è un romanzo giallo scritto da Katy Hays e pubblicato da Atria Books nel 2022. Al momento non è ancora disponibile in italiano. Ann è una studentessa di arte rinascimentale proveniente dalla piccola città rurale di Walla Walla che ha da poco perso il padre, un linguista amatoriale. Per tutta la sua vita... Continue Reading →
Recensione della serie “Cunk on heart” / review of the tv series “Cunk on heart”
«Cunk on Earth» è una serie “mockumentary” (parodia di documentario) disponibile su Netflix. La comica inglese Diane Morgan interpreta Philomena Cunk, una giornalista che con imperturbabile serietà e britannico aplomb racconta la storia dell’umanità, da quando gli uomini primitivi dipingevano nelle caverne la loro guerra contro le mucche (“non preoccupatevi, poi migliora”) fino ai giorni... Continue Reading →