Recensione di “La Regina Carlotta: una storia di Bridgerton”/ Review of “Queen Charlotte: A Bridgerton Story”

“La Regina Carlotta: una storia di Bridgerton” è una miniserie composta da 6 episodi, spin-off del successo di Bridgerton. Anche questa serie è stata creata da Shonda Rhimes, ma non è basata su un romanzo di Julia Quinn, costituendo quindi una storia originale. La trama è divisa in due linee temporali: una vede la giovane... Continue Reading →

5 motivi per cui scegliere il selfpublishing

State ancora aspettando di venire "scelti dall'artiglio"? (Cit. Toy Story)? Ecco 5 motivi per cui considerare l'opzione del selfpublishing. 1. Report in tempo reale In self non dovete aspettare di ricevere il report annuale dalla casa editrice per sapere se e quanto state vendendo, eventualmente per cambiare strategia. 2. I tempi li decidi tu Da... Continue Reading →

5 curiosità su “Codice Alpha” di Maria Carla Mantovani

"Codice Alpha" è il primo libro della esalogia sci-fi (3 libri + 3 libri, la prima trilogia può essere considerata autoconclusiva) scritta da Maria Carla. Ecco 5 curiosità 1) Maria Carla ha iniziato a scriverlo in un momento in cui era molto giù, in particolare per quanto riguarda il lavoro. Pensa che l’insoddisfazione e la... Continue Reading →

5 trasposizioni cinematografiche che non ci sono piaciute

Alle volte i personaggi dei libri sono memorabili per la loro profondità e complessità, ma non sempre le trasposizioni cinematografiche rendono loro giustizia. Alle volte è l'interprete che proprio non ha capito il personaggio, ma più spesso è la sceneggiatura fatta coi piedi che penalizza anche gli attori più bravi. Ecco i casi che più... Continue Reading →

Recensione di “Hidden Heir” di Rose D. Patruno / Review of “Hidden Heir” by Rose D. Patruno

“Hidden Heir” è un romanzo fantasy New Adult (a metà quindi tra Young Adult e un lettore maturo), scritto e prodotto da Rose D. Patruno (Rosanna Patruno); per ora è disponibile solo in inglese. “Hidden Heir” è ambientato in un mondo in cui gli esseri umani convivono con creature soprannaturali: le persone con poteri magici... Continue Reading →

Recensione di “Una sete insaziabile di inchiostro” di Laura Usai

“Una sete insaziabile di inchiostro” è un romanzo per ragazzi scritto e prodotto da Laura Usai. Nato per il concorso letterario della Salani, è arrivato tra i primi venti selezionati. Federico è un bambino che ama scrivere da sempre, sebbene i suoi genitori siano atterriti dall’idea e cerchino in ogni modo di dissuaderlo. Alla festa... Continue Reading →

5 film/serie trash che però ci sono piaciuti

Ci sono film di cui si riconosce il loro essere trash, magari evidenti difetti… che però ci piacciono! Ecco i nostri 5 guilty pleasure: 1. Independence Day (1996) Film catastrofico criticato da molti; eccessivamente america centrico, cattivi senza sfumature… ma che figata! Un ritmo da manuale senza neanche un punto morto e interpreti bravissimi che... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: