Libri ambientati in scuole... c'è chi li odia e chi li ama. Ecco 5 nostri consigli su libri con questa ambientazione. 1. "Harry Potter" Tutta la saga di J.K. Rowling è ambientata in una scuola di magia… e, diciamocelo, sono le parti migliori! Chi non avrebbe mai voluto frequentare Hogwarts? Non c’è da sorprendersi se... Continue Reading →
Recensione di “Progetto Mathilda” di Caterina Franciosi
“Progetto Mathilda” è un racconto lungo scritto da Caterina Franciosi ed edito dalla casa editrice Delos Digital, nella collana Dystopica. Lo scenario descritto nel racconto è una distopia tecnologica: siamo in un mondo in cui la tecnologia è progredita al punto da creare androidi in grado di svolgere tutti i lavori più importanti. Di conseguenza... Continue Reading →
Recensione di “Inverso- The Peripheral” / Review of “The Peripheral” (tv series)
“Inverso-The Peripheral” è una serie tv americana di fantascienza, basata sull’omonimo romanzo scritto da William Gibson e disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. In un paesino del North Carolina nel 2032, Flynne Fisher (interpretata da Chloë Grace Moretz, la ragazza di Kick Ass) vive con la madre malata e il fratello veterano Burton (Jack Reynor), che... Continue Reading →
Recensione di “The Glitch” di Axa Lydia Vallotto
"The Glitch" è un romanzo di fantascienza distopica scritto da Axa Lydia Vallotto e pubblicato da Delos Digital. Il romanzo è stato vincitore dei Wattys 2020 nella categoria Fantascienza. Brys è una modella sedicenne che vive una vita finta e apparentemente perfetta in una città social ed effimera chiamata Aurea, che addirittura si trova sulle... Continue Reading →
Recensione di “Via Lattea per negati” di Nicola Catellani
"Via Lattea per negati" è un romanzo di fantascienza scritto da Nicola Catellani e pubblicato da Plesio Editore, già finalista al Premio Odissea 2019. Max e Alina, una coppia sposata da qualche anno, con a fianco l'immancabile gatta Sua Maestà, vengono attirati a bordo di un'astronave misteriosa e da lì inavveritamente danno il consenso per... Continue Reading →
Recensione della serie tv “The Boys” / Review of “The Boys” tv series
"The Boys" è una serie televisiva statunitense, ideata da Eric Kripke nel 2019, tratta dall'omonimo fumetto, creato da Garth Ennis e Darick Robertson. Al momento la serie conta tre stagioni da otto episodi ed è disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. La storia ci descrive un mondo nostro contemporaneo, ma con una importante differenza: ci... Continue Reading →
Recensione di “Wohpe” di Salvatore Sanfilippo
"Wohpe" è un romanzo di fantascienza scritto da Salvatore Sanfilippo e pubblicato da Laurana Editore, che ringrazio per la copia cartacea. La trama si svolge alla fine del XXI secolo, in un mondo in cui l'intelligenza artificiale regola l'economia e la vita di tutti i giorni, ma solo quella debole; quella forte, invece, è vietata,... Continue Reading →
Recensione della serie tv “Star Trek-Strange New Worlds”/ Review of “Star Trek- Strange New Worlds”
"Star Trek Strange New Worlds" è la nuova serie televisiva del franchise, uscita nel 2022 e presto disponibile anche in Italia con la nuova piattaforma Paramount+. La storia segue le avventure della storica nave Enterprise quando era capitanata da Christopher Pike, con la fedela Una Chin-Riley come Primo Ufficiale ("Numero Uno") e Spock come ufficiale... Continue Reading →
Recensione di “Le porte del paradiso” di Aaron Leonardi
"Le porte del paradiso" è un romanzo di fantascienza distopica, scritto da Aaron Leonardi e pubblicato dalla casa editrice Delos Digital. Shawn è un uomo riservato che vive in una Terra controllata dal Sommum, capo di un'organizzazione pseudoreligiosa che si occupa di mantenere l'ordine su un pianeta che sta subendo molti cambiamenti, in particolare per... Continue Reading →
Recensione di “Festa di primavera” di Xia Jia
"Festa di primavera" è un'antologia di racconti scifi della scrittrice cinese Xia Jia e pubblicata in Italia da Future Fiction. I racconti presenti sono cinque, più qualche considerazione sulla fantascienza cinese L'estate di TongtongAnna ParadisoStanotte sfilano cento fantasmiFesta di primavera I racconti hanno in comune l'utilizzo della tecnologia in chiave fantascientifica, ma, a differenza di... Continue Reading →