Recensione di “YOKO ONO- Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio”

L’ultimo lavoro di Matteo Bi Bi (Matteo B. Bianchi) è un ritratto di Yoko Ono che descrive la vita, le opere e la produzione musicale della controversa artista giapponese/americana.
Ora, sapete quanto io ami Yoko Ono perché ho già scritto a riguardo (qui il post di Facebook di qualche mese fa: https://www.facebook.com/…/a.240139110058…/251716015567682/… compresi i commenti; lo trovate in “Je suis” qui sul blog); come se non bastasse, Matteo B. Bianchi è uno scrittore che adoro. Quando avevo 18 anni o giù di lì ho letto il suo “Generations of Love”, che mi ha fatto scoprire gli Smiths e la New Wave britannica degli anni ’80. Infatti Bianchi è bravissimo a descrivere la musica pop, e soprattutto quello che l’ascolto della musica genera in lui.
Ovviamente non potevo che trovare questo libro meraviglioso: è la prima volta che leggo qualcuno che ama Yoko Ono quanto me (a parte John Lennon).
Il libro non contiene soltanto informazioni (che pure sono molte) su Yoko, ma anche su come l’autore ha scoperto l’artista e su come si è scoperto, quasi con stupore, fan della “donna più odiata del mondo” e come rivendichi questo suo amore con orgoglio e un po’ di sfida, il tutto con il suo inconfondibile tono ironico e a tratti poetico e appassionato.
Il saggio di Bianchi non si focalizza, al contrario di molti altri, sul periodo dei Beatles e le tormentate registrazioni degli ultimi album della band (argomento che è già stato sviscerato in tutte le salse), ma mette Yoko al centro, parlando soprattutto della sua vita prima di John e poi della sua vita e della sua produzione musicale dopo la terribile perdita del marito.
Il registro non è mai quello dell’agiografia, anzi non vengono tralasciati i suoi difetti, le sue manie e gli episodi meno edificanti, ma anche per questo il libro risulta proprio come una sincera dichiarazione d’amore verso una donna e un’artista complessa e controversa.
Lo consiglio sia a chi è già fan di Yoko, per scoprire nuovi aneddoti su di lei e rivedersi nell’esperienza di fan dell’autore e anche per chi non la conosce o la odio, per rivalutarla, e, forse, scoprire di essere un po’ innamorati di lei.

“Yoko Ono- Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio” è edito da Add ed è disponibile in libreria.

39087676_320544898684793_3649269836934021120_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: