State ancora aspettando di venire "scelti dall'artiglio"? (Cit. Toy Story)? Ecco 5 motivi per cui considerare l'opzione del selfpublishing. 1. Report in tempo reale In self non dovete aspettare di ricevere il report annuale dalla casa editrice per sapere se e quanto state vendendo, eventualmente per cambiare strategia. 2. I tempi li decidi tu Da... Continue Reading →
5 contraddizioni nel mondo dell’editoria
Anche questa settimana siamo un po' polemiche con l'editoria italiana e vi parliamo di cinque contraddizioni che caratterizzano questo mondo. 1) Bisogna avere libri che vendono, ma nessuno deve mai vedervi vendere. C’è un atteggiamento ambivalente sulle vendite: sebbene avere prodotti incasellabili e vendibili sia la parola d’ordine, viene continuamente ribadito come il libro non... Continue Reading →
5 segni che l’editoria italiana odia gli scrittori
Continuano le nostre riflessioni sulla editoria. Lo scrittore è il produttore del settore, colui che idea e crea l’elemento base del settore, eppure… 1) Lo scrittore è l'attore della filiera meno pagato Sebbene lo scrittore si occupi del 90% del lavoro, gli andrà bene se otterrà un 5-8% delle royalties. Eh no, nonostante sia responsabile... Continue Reading →
5 segni che l’editoria italiana continua a odiare i lettori
Continuano i nostri post allegramente polemici. Questa è una riflessione sull'editoria italiana che abbiamo avuto. 1) il lettore non viene considerato nella fase di scelta di un manoscritto Se siete mai stati in un circolo letterario o in un gruppo di lettori, vi rendete conto che quello che viene più richiesto dai libri sono originalità... Continue Reading →
Come scegliere un libro indie
Spesso, specialmente online, abbiamo visto che molte persone sembrano avere diffidenza nei confronti dei libri indie, soprattutto autopubblicati, quindi abbiamo messo insieme una mini-guida per trovare le perle in mezzo al mare magnum della editoria indipendente. Orientarsi tra i libri poco famosi può essere difficile all'inizio, perché i titoli sono molti e c'è sempre il... Continue Reading →