Recensione della serie “Cunk on heart” / review of the tv series “Cunk on heart”

«Cunk on Earth» è una serie “mockumentary” (parodia di documentario) disponibile su Netflix. La comica inglese Diane Morgan interpreta Philomena Cunk, una giornalista che con imperturbabile serietà e britannico aplomb racconta la storia dell’umanità, da quando gli uomini primitivi dipingevano nelle caverne la loro guerra contro le mucche (“non preoccupatevi, poi migliora”) fino ai giorni... Continue Reading →

Recensione di “Progetto Mathilda” di Caterina Franciosi

“Progetto Mathilda” è un racconto lungo scritto da Caterina Franciosi ed edito dalla casa editrice Delos Digital, nella collana Dystopica. Lo scenario descritto nel racconto è una distopia tecnologica: siamo in un mondo in cui la tecnologia è progredita al punto da creare androidi in grado di svolgere tutti i lavori più importanti. Di conseguenza... Continue Reading →

Recensione di “Inverso- The Peripheral” / Review of “The Peripheral” (tv series)

“Inverso-The Peripheral” è una serie tv americana di fantascienza, basata sull’omonimo romanzo scritto da William Gibson e disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. In un paesino del North Carolina nel 2032, Flynne Fisher (interpretata da Chloë Grace Moretz, la ragazza di Kick Ass) vive con la madre malata e il fratello veterano Burton (Jack Reynor), che... Continue Reading →

Recensione di “Clover- Il custode delle storie incompiute” di Camilla Cosmelli

"Clover- Il custode delle storie incompiute" è un romanzo fantasy/d'avventura scritto e prodotto da Camilla Cosmelli. Arthur è uno scrittore non molto bravo a concludere i suoi romanzi; questo non ha grande importanza finché, in seguito ad un incidente, l'uomo viene mandato a "finire" l'avventura che ha iniziato, come personaggio aggiunto del suo libro. Il... Continue Reading →

Recensione di “Game, Set, T-Rex” di Michele Borgogni

"Game, Set, T-Rex" è un romanzo umoristico-comico scritto e prodotto da Michele Borgogni. Sinceramente non ricordo esattamente quando ho comprato questo romanzo; penso di aver approfittato di un'offerta durante il lockdown, sta di fatto che me n'ero dimenticata e l'ho ripreso in mano quando ho spolverato la libreria. La storia è quella riassunta nella quarta... Continue Reading →

Recensione de “Il giudizio di Persefone” di Giulia Calligola

“Il giudizio di Persefone” è un romanzo fantasy mitologico/romance scritto e prodotto da Giulia Calligola. La storia è un retelling del mito di Ade e Persefone, ambientato in un mondo moderno in cui gli dei di tutti i pantheon si sono rivelati all’unanimità. Persefone è la dea della fertilità, figlia di Demetra che, essendo uno... Continue Reading →

Recensione di “The Glitch” di Axa Lydia Vallotto

"The Glitch" è un romanzo di fantascienza distopica scritto da Axa Lydia Vallotto e pubblicato da Delos Digital. Il romanzo è stato vincitore dei Wattys 2020 nella categoria Fantascienza. Brys è una modella sedicenne che vive una vita finta e apparentemente perfetta in una città social ed effimera chiamata Aurea, che addirittura si trova sulle... Continue Reading →

Recensione di “Hell Bent- Portale per l’inferno” di Leigh Bardugo / Review of “Hell Bent” by Leigh Bardugo

“Hell Bent- Portale per l’Inferno” è il seguito de “La Nona Casa”, la prima serie dell’autrice Leigh Bardugo (famosa per il Grishaverse e Sei di Corvi) rivolta a un pubblico aduto. In Italia è edito da Mondadori. La recensione del volume precedente è qui. Come annunciato alla fine de “La Nona Casa” Alex Stern, la... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: