Recensione di “La Regina Carlotta: una storia di Bridgerton”/ Review of “Queen Charlotte: A Bridgerton Story”

“La Regina Carlotta: una storia di Bridgerton” è una miniserie composta da 6 episodi, spin-off del successo di Bridgerton. Anche questa serie è stata creata da Shonda Rhimes, ma non è basata su un romanzo di Julia Quinn, costituendo quindi una storia originale. La trama è divisa in due linee temporali: una vede la giovane... Continue Reading →

Recensione delle stagioni 2-3 di Star Trek Picard/ Review of season 2-3 of “Star Trek Picard”

"Star Trek Picard" è una serie tv di fantascienza del franchising Star Trek, uscita nel 2020 su CBS e in Italia su Amazon Prime Video. Vi avevamo parlato della prima stagione qui La seconda stagione è molto diversa dalla prima e richiama, secondo me, molto di più le atmosfere della serie degli anni '80 "Star... Continue Reading →

Recensione di “Hidden Heir” di Rose D. Patruno / Review of “Hidden Heir” by Rose D. Patruno

“Hidden Heir” è un romanzo fantasy New Adult (a metà quindi tra Young Adult e un lettore maturo), scritto e prodotto da Rose D. Patruno (Rosanna Patruno); per ora è disponibile solo in inglese. “Hidden Heir” è ambientato in un mondo in cui gli esseri umani convivono con creature soprannaturali: le persone con poteri magici... Continue Reading →

Recensione della dilogia “Carve the mark” di Veronica Roth

"Carve the Mark" è una dilogia fantasy/fantascientifica scritta da Veronica Roth (autrice della serie di Divergent) e pubblicata in Italia dalla Mondadori. La storia è ambientata in una galassia lontana in cui è presente una forza vitale simile ad una corrente che attraversa le persone conferendole un dono (donocorrente). Ogni persona ne ha uno diverso... Continue Reading →

Recensione di “The Cloisters” di Katy Hays/ Review of “The Cloisters” by Katy Hays

«The Cloisters» è un romanzo giallo scritto da Katy Hays e pubblicato da Atria Books nel 2022. Al momento non è ancora disponibile in italiano. Ann è una studentessa di arte rinascimentale proveniente dalla piccola città rurale di Walla Walla che ha da poco perso il padre, un linguista amatoriale. Per tutta la sua vita... Continue Reading →

Recensione della serie “Cunk on heart” / review of the tv series “Cunk on heart”

«Cunk on Earth» è una serie “mockumentary” (parodia di documentario) disponibile su Netflix. La comica inglese Diane Morgan interpreta Philomena Cunk, una giornalista che con imperturbabile serietà e britannico aplomb racconta la storia dell’umanità, da quando gli uomini primitivi dipingevano nelle caverne la loro guerra contro le mucche (“non preoccupatevi, poi migliora”) fino ai giorni... Continue Reading →

Recensione di “Clover- Il custode delle storie incompiute” di Camilla Cosmelli

"Clover- Il custode delle storie incompiute" è un romanzo fantasy/d'avventura scritto e prodotto da Camilla Cosmelli. Arthur è uno scrittore non molto bravo a concludere i suoi romanzi; questo non ha grande importanza finché, in seguito ad un incidente, l'uomo viene mandato a "finire" l'avventura che ha iniziato, come personaggio aggiunto del suo libro. Il... Continue Reading →

Recensione di “The Glitch” di Axa Lydia Vallotto

"The Glitch" è un romanzo di fantascienza distopica scritto da Axa Lydia Vallotto e pubblicato da Delos Digital. Il romanzo è stato vincitore dei Wattys 2020 nella categoria Fantascienza. Brys è una modella sedicenne che vive una vita finta e apparentemente perfetta in una città social ed effimera chiamata Aurea, che addirittura si trova sulle... Continue Reading →

Recensione di “Spare”- Principe Harry (J. R. Moehringer) / Review of “Spare” by Prince Harry (J. R. Moehringer)

“Spare” è l’autobiografia del Principe Harry, scritta in realtà dal Premio Pulitzer J. R. Moehringer, già ghostwriter di “Open”, l’autobiografia di Agassi. La narrazione di Harry inizia dal giorno della morte della madre, Lady Diana, rincorsa dai paparazzi fino all’incidente stradale a Parigi, e termina alla morte della Regina Elisabetta, nell’epilogo. Nel corso del libro,... Continue Reading →

Recensione di “The Love Hypothesis – Il teorema dell’amore” di Ali Hazelwood/ Review of “The Love Hypothesis” by Ali Hazelwood

“The Love Hypothesis – Il teorema dell’amore” è un romanzo di genere romance scritto da Ali Hazelwood ed edito in Italia da Sperling e Kupfer. Olive Smith è una dottoranda in biologia che, a causa di una serie di equivoci, si ritrova a baciare il primo tizio che passa in facoltà e a chiedergli di reggerle... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: