Recensione de “Gli scomparsi del Chiardiluna” di Christelle Dabos

“Gli Scomparsi di Chiardiluna” è il secondo volume della saga “L’Attraversaspecchi” iniziata con “Fidanzati dell’inverno”, ed edita in Italia da E/O.

In questo secondo capitolo vediamo Ofelia sempre fidanzata con il tetro Thorn, ma anche alle prese con il favore dello smemorato spirito di famiglia del Polo, Faruk, che prima le assegna il ruolo di “vicenarratrice”, per intrattenerlo con le storie della sua Arca, e poi le ingiunge di indagare su una serie di misteriose scomparse all’interno della corte di Chiardiluna.
In più la nostra deve vedersela con l’arrivo della sua ingombrante famiglia animista, ovviamente sempre eludendo i pericoli e gli intrighi che si nascondono all’interno della corte.

Il romanzo riprende le ambientazioni introdotto nel primo volume, essendo ambientato principalmente all’interno del palazzo di Chiardiluna, ma introduce alcune informazioni sull’origine del mondo e sulla Lacerazione che ha diviso il pianeta in Arche; veniamo a saperne di più sugli spiriti di famiglia e sul loro rapporto con un misterioso e ambiguo personaggio chiamato “Dio” (ben lontano dalla visione cristiana del padre amorevole).
Questo è stato l’aspetto che ho trovato più intrigante all’interno del romanzo, che, come il primo, è avvincente e dal ritmo incalzante.
I personaggi sono perlopiù quelli che già conosciamo, anche se abbiamo l’occasione di saperne di più sull’affascinante Archibald e sul rapporto tra Berenilde e l’inquietante Cavaliere, ma soprattutto di vedere Ofelia e Thorn in azione; infatti, a dispetto del titolo, il rapporto tra di loro diventa più importante nella trama rispetto a quanto avvenisse in “Fidanzati dell’inverno” e la shipper che è in me è rimasta soddisfatta di come l’autrice sta delineando le loro personalità e il loro avvicinamento.
Il vero protagonista, tuttavia, per me è Faruk: tutta la narrazione ruota intorno ai suoi flashback e al suo desiderio di recuperare i ricordi che si celano nel suo indecifrabile Libro, che spera gli possano svelare la chiave del suo passato.
La seconda metà del libro è praticamente impossibile da mollare a metà lettura, e infatti mi sono ritrovata a finirlo a notte fonda.
I fan del primo volume non saranno delusi da questo nuovo capitolo, il cui finale lascia il lettore con l’ansia di sapere che cosa succederà.

gli scomparsi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: