Recensione de “La maledizione della fiamma” di Silvia Robutti

“La Maledizione della Fiamma” è il romanzo fantasy d’esordio di Silvia Robutti (qui la recensione di Aliénor, il suo secondo romanzo: https://themantovanis.blog/…/recensione-di-alienor-di-sil…/…) ed è edito da Delos nella collana “Odissea digital fantasy”; nel 2012 ha vinto il Premio Letterario Odissea.

Il libro narra le vicende di Azoleen, un’orfana cresciuta in un cupo istituto dove era oggetto di odio e vessazioni da parte della direttrice e degli altri bambini, a causa di un misterioso segreto legato alla sua nascita. La narrazione si svolge su due piani temporali differenti: uno in cui Azoleen è recuperata in fin di vita da un mercante di schiavi e viene poi arruolata dall’esercito della Fiamma, e un altro che ripercorre i suoi flashback dall’infanzia fino al drammatico evento che l’ha quasi uccisa.
Nel finale scopriremo se Azoleen riuscirà a riappropriarsi del proprio destino o se sarà condannata a percorrere la strada che è stata tracciata per lei.

Il romanzo è avvincente e scorrevole, e l’ambientazione piuttosto originale nel panorama fantasy: infatti, nonostante siano presenti diverse popolazioni fantastiche come maghi e troll, la convivenza e il mercanteggiare tra di loro ricordano un po’ l’universo di Star Wars; la parte ambientata nel mondo al di fuori di orfanotrofi e prigioni ha qualcosa di seicentesco, con tanto di pirati e streghe.
A mio parere la forza di questo romanzo sono senza dubbio i personaggi, a partire dalla protagonista, che è approfondita molto bene e senza usare luoghi comuni.
Azoleen presenta la diffidenza e l’ombrosità di chi ha ricevuto poco affetto nella sua vita, e il lettore la segue nel suo percorso verso il sogno di una vita libera e spensierata.
Ci sono anche dei bei personaggi maschili lontani dagli stereotipi, come l’esuberante Ehyl e il malinconico Scivak.
Il romanzo è incentrato su come l’odio mette radici nell’animo umano e come si trasmette attraverso le generazioni, ma nonostante i molti capitoli cupi e una certa crudezza delle descrizioni, alla fine comunica un messaggio di speranza, con un apprezzatissimo colpo di scena finale.

In conclusione, consiglio questo romanzo a tutti gli amanti del fantasy fuori dagli schemi, e delle storie di rinascita e riscatto.

“La maledizione della fiamma” è disponibile da oggi in formato ebook.

la maledizione della fiamma

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: