5 vecchi videogiochi da non perdere

In questo momento storico ci sono tanti problemi, ma tra i lati positivi c’è quello di poter reperire facilmente videogiochi di 15-20 anni fa e, magari, rigiocarli in versione migliorata.

Ecco i nostri 5 consigli di titoli imperdibili:

1. Dragon Age saga

Finché non sarà fatta una versione legandary della trilogia, purtroppo dovrete reperire singolarmente i vari titoli e i loro DLC… ma ne vale la pena.
Il primo ha una grafica più grezza ma una trama fantasy davvero notevole; il due ha un gameplay criticato perché ripetitivo ma una trama di intrighi politici e inganni che toglie il fiato. Il terzo ha un gameplay open world e una longevità notevole, ma forse è quello più dispersivo. Ognuno comunque vi trascinerà in un universo fantasy meraviglioso, complesso e personalizzabile.

2. Kotor dilogia
Ci tengo a specificarlo, dilogia. No, il gioco cooperativo con un titolo simile non fa parte di essi.
Si tratta di un gioco ambientato 4.000 anni prima la nascita dell’Impero Galattico nell’universo di Star Wars. Potrete essere un Jedi, un Sith, usare la forza o la spada laser, o tutte e due. Ma soprattutto potrete plasmare il mondo intorno a voi grazie ad una personalizzazione della trama davvero interessante. I personaggi sono pazzeschi, alcuni, come Revan e Kreia, diventati iconici. Assolutamente imperdibile.

3.Jade Empire
Gioco che ha avuto un grande successo di critica ma che poi, per ragioni a me sconosciute, è finito nel dimenticatoio.
Vi dico subito che la grafica era all’avanguardia per l’epoca ma parliamo comunque del 2005, quindi siate preparati. Detto questo, la trama è qualcosa di geniale che vi permetterà di esplorare una Cina atipica, colma di magia e mistero. Aggiungo che ha uno dei migliori colpi di scena mai visti in un videogioco.

4.Final Fantasy VIII
Gioco del 1999 ma che ah avuto da poco una “remastered”. L’ho messo tra virgolette perché non è una versione nuova ma un piccolo restyling per renderlo giocabile ancora, ma la grafica e il gameplay sono comunque datati. Dopo poco non ci farete neanche caso, perché la trama è una bomba e i personaggi davvero definiti e intensi. Ha solo un grande, enorme difetto: crea dipendenza.

5. Fable trilogia
Tre titoli collegati ma abbastanza diversi tra loro. Il primo, forse il più apprezzato, è quello meno personalizzabile, in quanto potete, per esempio, essere solo un uomo. Dopo pochi anni è uscita una versione completa con dei capitoli aggiuntivi: prendete quella, vale davvero la pena. Il due e il tre sono ambientati centinaia di anni dopo e ampliano ancora di più una personalizzazione già elevata. Il gioco è ambientato in una magica Inghilterra (Albion) che evolverà con voi a seconda delle vostre scelte.
Tragico in molti momenti, conserva comunque un carattere ironico e divertente. Io la ritengo una trilogia imprescindibile per gli appassionati del genere.

Foto: Robin Higgins Pixabay

Una risposta a "5 vecchi videogiochi da non perdere"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: