Recensione di “Inverso- The Peripheral” / Review of “The Peripheral” (tv series)

“Inverso-The Peripheral” è una serie tv americana di fantascienza, basata sull’omonimo romanzo scritto da William Gibson e disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video.

In un paesino del North Carolina nel 2032, Flynne Fisher (interpretata da Chloë Grace Moretz, la ragazza di Kick Ass) vive con la madre malata e il fratello veterano Burton (Jack Reynor), che dopo un esperimento di un congegno bellico vive in simbiosi con la sua ex-squadra. 

Quando gli viene proposto di sviluppare un nuovo simulatore, inviato in prova come tester da una misteriosa compagnia, Burton chiede a Flynne di provarlo al suo post fingendosi lui, dal momento che la ragazza è molto più brava di lui nei videogiochi di simulazione.

Flynne accetta per tirare su qualche soldo per comprare i farmaci alla madre malata, ma si ritrova in una simulazione estremamente reale che mostra una Londra futuristica e decisamente vuota di persone. Le cose si complicano quando finisce coinvolta in un omicidio, perché gli eventi sembrano molto più reali di quelli di un videogioco.

La serie è molto bella, è un distopico avvincenta e sfaccettato, con molti colpi di scena e un cast notevole. La trama è complessa e articolata e il mondo che viene presentato è così ricco di sottotrame che non basta una sola stagione per concludere (infatti è in arrivo una seconda). 

I personaggi sono a tutto tondo, anche i più cattivi, con motivazioni comprensibili anche se non condivisibili.

Personalmente ho trovato che il pilot e, in generale, i primi episodi non fossero all’altezza del resto della serie; l’inizio in particolare è lento e fa sembrare la serie qualcosa che non è, cioè più action e meno complessa.

Gli episodi della prima stagione sono 8, con una lunghezza piuttosto elevata cioè dai 60 ai 70 minuti per episodio. Il pilot è più lungo, ma gli altri scorrono via che è un piacere.

La consiglio vivamente agli appassionati di distopie post apocalittiche e intrighi, non resterete delusi.

“The Peripheral” is an American science fiction TV series based on the novel of the same name written by William Gibson and available on the Amazon Prime Video platform.

In a small North Carolina town in 2032, Flynne Fisher (played by Kick Ass girl Chloë Grace Moretz) lives with her ailing mother and her veteran brother Burton (Jack Reynor), who after an experiment with a war device lives symbiotically with his former team. 

When he is offered to develop a new simulator, sent in as a tester by a mysterious company, Burton asks Flynne to try it at his post pretending to be him, since the girl is much better at simulation video games than he is.

Flynne agrees in order to raise some money to buy medication for his ailing mother, but he finds himself in an extremely real simulation that shows a futuristic London decidedly empty of people. Things get complicated when she ends up involved in a murder, because the events seem much more real than in a video game.

The series is very good; it is a compelling, multifaceted dystopian with many twists and turns and a remarkable cast. The plot is complex and intricate, and the world that is presented is so rich in subplots that one season is not enough to conclude (in fact, a second one is on the way). 

The characters are well-rounded, even the most villainous, with understandable if unsupportive motivations.

Personally, I found the pilot and, in general, the first few episodes not up to par with the rest of the series; the beginning in particular is slow and makes the series seem like something it is not, i.e., more action and less complex.

There are 8 episodes in the first season, with a rather long length i.e. 60 to 70 minutes per episode. The pilot is longer, but the others flow along nicely.

I highly recommend it to fans of post-apocalyptic dystopias and intrigue, you will not be disappointed.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: