5 libri odiati che a noi sono piaciuti

Dopo il post della settimana scorsa, ecco l'immancabile controlista, ovvero libri che spesso vediamo criticare ma a noi invece sono piaciuti. 1) New Moon (serie di Twilight) di Stephenie Meyer Secondo noi l'universo di Twilight è interessante, ma il personaggio di Edward è insopportabile. Qui lui è assente per gran parte del libro, e infatti... Continue Reading →

10 autrici che hanno lasciato il segno

In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, cogliamo l'occasione per celebrare in questo post 10 autrici che per noi hanno lasciato il segno, perchè ci hanno influenzate, ispirate o semplicemente perchè abbiamo amato molto le loro opere. Eccole, rigorosamente in ordine alfabetico: 1) Margaret Atwood La regina della fantascienza distopica, con Il Racconto... Continue Reading →

Perché non potete perdervi “Ballata dell’usignolo e del serpente” di Suzanne Collins/ Review of “The Ballad of Songbirds and Snakes” by Suzanne Collins

“Ballata dell’usignolo è del serpente” è un romanzo distopico di Suzanne Collins, prequel alla famosa e acclamata saga di “The Hunger games”. In questo romanzo vediamo il diciottenne Coriolanus Snow, futuro presidente di Panem, all’ultimo anno dell’Accademia: dopo la guerra la sua famiglia, un tempo potente e ammirata, ha perso tutto e Coriolanus vive ai... Continue Reading →

Je suis Peeta

Attenzione #spoilers su tutta la saga! Peeta Mellark è un personaggio della saga YA distopica “The Hunger Games” di Suzanne Collins. Durante i tre libri la protagonista, Katniss Everdeen, ha due potenziali love interest: l'amico d'infanzia Gale Hawthorne e Peeta Mellark, il compagno nel crudele reality show Hunger Games. Molti fan sono stati delusi dal... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: