5 tra i migliori love interest

Dpo il post sui 5 peggiori love interest, oggi parliamo di 5 personaggi maschili che invece ci piacciono.

1.Peeta Mellark (serie “The hunger Games”)

Un ragazzo dolce, empatico, la cui forza è la comunicazione e la diplomazia, e che per di più è bravissimo a cucinare torte e panificati? Sign me up!

Abbiamo particolarmente apprezzato come la sua rappresentazione sfidasse lo stereotipo del bel tenebroso per descivere come affascinante (finalmente!) un ragazzo gentile.

2. Gomez Addams

Adora la moglie, la sostiene, apprezza ogni sua azione e non si fa scrupolo a dichiararlo continuamente. Mariti, prendete nota!

3. Garrus (Mass Effect)

Alleato sempre al fianco della protagonista, pronto a tuffarsi con lei in una missione suicidae unirsi di nuovo a lei abbandonando il proprio pianeta. Il tutto con ironia, fascino, amore e rispetto per lei e per le sue capacità.

Non c’è da stupirsi che, nonostante il suo aspetto poco antropomorfo, sia comunque stato uno dei love interest più diffusi della serie di videgiochi.

4. Romualdo (Fantaghirò)

In un’epoca di maschilismo, omofobia e pregiudizi, Romualdo non ha nessuno di questi. Quando crede di essere innamorato dell’androgino Conte di Valdoca, ammette candidamente i suoi sentimenti a Cataldo e alla fine rinuncia al titolo di Re in favore della moglie. Promosso!

5. Mr Darcy (Orgoglio e Pregiudizio)

All’inizio della storia è arrogante e antipatico, ma poi succede il miracolo: riconosce i propri errori e cerca di rimediare. Non viene fuori che alla fine aveva ragione lui e l’eroina semplicemente non lo aveva capito, no, è proprio lui a capire di essersi comportato da stronzo.

In più sa incassare un due di picche senza diventare rancoroso, caratteristica che lo rende ancora oggi un memorabile eroe romantico.

Foto Robin Higgins- Pixabay

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: