Spesso abbiamo dato consigli su cose che potete fare per pubblicizzarvi voi come scrittori, ma oggi vorremmo dedicare questo spazio per parlare di ciò che voi potete fare per altri scrittori. 1) Compra il suo libro o regala il libro ad altri Può sembrare banale, ma non lo è affatto, soprattutto durante i primi giorni... Continue Reading →
5 motivi per cui scegliere il selfpublishing
State ancora aspettando di venire "scelti dall'artiglio"? (Cit. Toy Story)? Ecco 5 motivi per cui considerare l'opzione del selfpublishing. 1. Report in tempo reale In self non dovete aspettare di ricevere il report annuale dalla casa editrice per sapere se e quanto state vendendo, eventualmente per cambiare strategia. 2. I tempi li decidi tu Da... Continue Reading →
Recensione di “Hidden Heir” di Rose D. Patruno / Review of “Hidden Heir” by Rose D. Patruno
“Hidden Heir” è un romanzo fantasy New Adult (a metà quindi tra Young Adult e un lettore maturo), scritto e prodotto da Rose D. Patruno (Rosanna Patruno); per ora è disponibile solo in inglese. “Hidden Heir” è ambientato in un mondo in cui gli esseri umani convivono con creature soprannaturali: le persone con poteri magici... Continue Reading →
Recensione di “Una sete insaziabile di inchiostro” di Laura Usai
“Una sete insaziabile di inchiostro” è un romanzo per ragazzi scritto e prodotto da Laura Usai. Nato per il concorso letterario della Salani, è arrivato tra i primi venti selezionati. Federico è un bambino che ama scrivere da sempre, sebbene i suoi genitori siano atterriti dall’idea e cerchino in ogni modo di dissuaderlo. Alla festa... Continue Reading →
Recensione de “Il giudizio di Persefone” di Giulia Calligola
“Il giudizio di Persefone” è un romanzo fantasy mitologico/romance scritto e prodotto da Giulia Calligola. La storia è un retelling del mito di Ade e Persefone, ambientato in un mondo moderno in cui gli dei di tutti i pantheon si sono rivelati all’unanimità. Persefone è la dea della fertilità, figlia di Demetra che, essendo uno... Continue Reading →
5 motivi per cui non concordiamo con la gestione dei libri self al Salone del Libro di Torino 2023
Il Salone del Libro di Torino è uno degli eventi più importanti della editoria italiana. Da quest'anno i libri self non potranno essere più venduti negli stand condivisi ma dovranno essere relegati ad una vera e propria area in cui ci saranno solo 150 titoli di cui gli autori potranno portare solo 25 copie (se... Continue Reading →
Recensione de “Il caso Miller” di Mariachiara Rasia
“Il caso Miller” è il romanzo giallo di esordio di Mariachiara Rasia, autoprodotto e pubblicato il 16 dicembre 2022. Mariachiara gestisce il gruppo Facebook "Alla scoperta di autori indipendenti" e ho avuto il piacere di fare da beta reader al suo romanzo. Patrick Gideon è un giovane avvocato desideroso di fare carriera: la sua possibilità... Continue Reading →
Recensione a “Hooded Shadows- I fantasmi non esistono” di Norma Tarditi
"Hooded Shadows- I fantasmi non esistono" è un libro uban fantasy romantico, primo di una dilogia scritta e prodotta da Norma Tarditi, autrice della saga della Custode. La trama segue le vicende di due ragazze molto diverse tra loro, accomunate dall'essere entrambe sensitive, seppur in modo diverso. Lena è una studentessa universitaria solitaria e all'apparenza... Continue Reading →
5 strumenti pubblicitari per promuovere il tuo romanzo
Promuovere il proprio romanzo è uno degli aspetti più difficili e delicati di tutta la pubblicazione. Vi consigliamo 5 strumenti utili che potete utilizzare L'inserzione su Facebook Nelle inserzioni su Facebook è considerato più vantaggioso concentrarsi sul contenuto più che sugli sconti o le offerte a tempo, in particolare utilizzando una foto accattivante. 2. L'ad... Continue Reading →
Recensione della raccolta “Le Cronache del Drago e del Pugnale”
"Le Cronache del Drago e del Pugnale" è un'antologia contente dieci racconti per scoprire la cultura mediorientale e asiatica, rivisitata in chiave fantastica. Gli autori che hanno partecipato sono dieci, quindi ogni racconto è scritto da una penna diversa L'immortale di Silvia ToraniNakhwaam, la roccia dei fiori caduti di C.K. HarpMondo in cenere di Giulia... Continue Reading →