Continuano le recensioni dei libri acquistati al Salone del Libro di Torino: questa volta si tratta di un romanzo che avevo già letto in versione kindle e che mi era piaciuto molto “I Superstiti di Ridian” di Marta Duò, edito da Plesio Editore.
Il libro è avvincente e decisamente originale, di fantascienza classica, ambientato in un mondo nuovo, Ridian, martoriato da una guerra che coinvolge umani e alieni.
Il ritmo rapido ed incalzante, i protagonisti sono sorprendenti (ho apprezzato che non ci fosse il solito personaggio principale che sa fare tutto ed è una specie di genio, amata da tutti e simile a MacGyver) nella loro naturalezza e in una certa “mediocrità”, inteso come lato positivo.
Molto bella la caratterizzazione dei personaggi, resi gretti e talvolta orrendi, inseriti perfettamente in un mondo distrutto e traviato dalla guerra: non ci sono eroi classici e gran parte delle azioni sono dettate dal bisogno primordiale di porre fine ad uno straziante conflitto, anche a costo della vita, elemento che traspare anche in un’insolita scena “hot”.
Lo stile è apprezzabile e senza tanti fronzoli, cosa difficile da trovare in un romanzo italiano e, secondo me, appropriato per i libri di azione o fantascienza.
Assolutamente consigliato a chi ama il genere.
Recensione “I superstiti di Ridian” di Marta Duò

-
Pingback: Dicono de I Superstiti di Ridian… – Marta Duò
-
Pingback: Dicono de I Superstiti di Ridian… – Marta Duò