L’articolo è presente anche in lingua inglese / English follows!
Oggi vi parliamo di tre giochi davvero divertenti da provare sul cellulare.
Si tratta di app disponibili per iOS e per Android, gratuiti.
Attenzione, possono prevedere acquisti facoltativi, per cui non lasciateli a bambini senza controllo, perché altrimenti potrebbero farvi addebitare sulla carta cifre importanti.
1 My Café- Recipes and stories
Ho installato questa app convinta, dalla pubblicità ingannevole, che fosse un altro Choices o Episodes, giochi in prima persona con una storia da creare e scoprire. Non si tratta di questo, ma è molto più divertente, a dire il vero, ecco perché alla fine mi ha conquistata.
Il gioco è semplice: bisogna creare la propria caffetteria, ampliarla e diventare sempre più ricchi, con l’obiettivo di essere un punto focale nella vita della città. Per farlo, bisogna interagire con i clienti del bar, risolvere i loro problemi, compiere delle scelte e aiutarli nella loro vita. Il tutto tra una ricetta da preparare, un minigioco da risolvere e comande da portare a termine.
Il gameplay semplice e intuitivo permette di divertirsi senza troppi sforzi, così come la possibilità di unirsi a città (squadre), crea di fatto un aiuto tra giocatori in posti diversi, che giocano insieme in un torneo due volte a settimana.
Il gioco, nonostante la sua trama leggera, prende davvero molto e, secondo me, è un vero gioiellino nel suo genere. Personaggi a cui ti affezioni, possibilità di personalizzazione nello stile della caffetteria e un gameplay immediato sono gli ingredienti di un prodotto di successo. Lo consiglio!
2-Toon Blast
Toon Blast è un classico puzzle in cui bisogna creare abbinamenti di quadratini di identico colore e terminare gli obiettivi entro un numero massimo di mosse.
L’app ha avuto un successo incredibile proprio per la sua semplicità di base, ma dietro ci sono livelli e nuovi oggetti sbloccabili sempre più divertenti e complicati. A dispetto della intuitività con cui si prende confidenza, dietro c’è sempre strategia e, diciamocelo!, una buona dose di fortuna.
Anche qui è presente la possibilità di entrare a far parte di squadre che permettono di accumulare monete per avere ulteriori mosse o strumenti per facilitare il gioco. Ogni giorno è previsto un premio e una sfida quotidiana, fino al weekend con un ulteriore torneo.
Vi avverto, però: è un gioco che crea dipendenza. Il suo successo è meritato, secondo me, perché rende davvero difficile staccarsi e diventa un vero e proprio rito quotidiano.
3-Homescapes
Homescapes è un gioco con due modalità miste: come in ToonBlast, si avanza attraverso puzzle fatti da abbinamenti di colori, ma vi è anche una trama di base.
Austin, provetto maggiordomo, torna nella casa di famiglia dopo tanti anni: purtroppo, la trova in rovina, con i genitori anziani che non riescono più a curarla e vogliono venderla. Il protagonista, però, con il nostro supporto morale, dovrà rimboccarsi le maniche per ristrutturarla e convincere i genitori a non vendere: per sbloccare le varie opzioni di restauro sono necessarie delle stelle, che si ottengono con la risoluzione di puzzle, via via più difficili.
La pubblicità che passa sulle app mobile è piuttosto ingannevole: si vedono sempre mini-giochi di sopravvivenza, che però nell’effettività ci sono solo molto raramente. Per lo più ci sono puzzle che richiedono ragionamento e una buona dose di pazienza.
Il gioco è davvero fatto bene, secondo me, capace di unire due aspetti molto divertenti, cioè un po’ di trama e il semplice e svagato puzzle.
Il pregio/difetto del gioco è che ogni tanto regala un tot di tempo con vite illimitate, anche tre ore, per cui può compromettere la vostra vita sociale: non iniziate una partita, quindi, se state per uscire… potreste decidere di tardare.
Today we tell you about three really fun games to try on your mobile phone.
These apps are free available for iOS and Android.
Please note, they may include optional purchases, so don’t leave them to children without control, because otherwise they may charge your card with large amounts of money.
1 My Café- Recipes and stories
I installed this app convinced, by misleading advertising, that it was another Choices or Episodes, first person games with a story to create and discover. It’s not about that, but it’s a lot more fun, actually, which is why it finally won me over in the end.
The game is simple: you have to create your own café expand it and become richer and richer, with the goal of being a focal point in the life of the city. To do that, you have to interact with the customers of the café, solve their problems, make choices and help them in their lives. All this between a recipe to prepare, a minigame to solve and orders to complete.
The simple and intuitive gameplay allows you to have fun without too much effort, as well as the possibility of joining cities (teams), actually creates a help between players in different places, who play together in a tournament twice a week.
The game, despite its light plot, really involves and, in my opinion, is a real gem of its kind. Characters you get attached to, customization options in the style of the cafeteria and instant gameplay are the ingredients of a successful product. I recommend it!
2-Toon Blast
Toon Blast is a classic puzzle in which you have to create matches of squares of identical color and meet the goals in a maximum number of moves.
The app has been incredibly successful because of its basic simplicity, but behind it are levels and new unlockable items that are more and more fun and complicated. Despite the intuitiveness with which you become familiar, there’s always strategy behind it and, being honest, a good dose of luck.
Here too there is the possibility to join teams that allow you to accumulate coins to have more moves or tools to facilitate the game. Every day there is a prize and a daily challenge, in the weekend an additional tournament.
I warn you, though: it’s an addictive game. Its success is deserved, in my opinion, because it makes it really difficult to break away and becomes a real daily ritual.
3-Homescapes
Homescapes is a game with two mixed modes: as in ToonBlast, you advance through puzzles made from color matches, but there is also a basic storyline.
Austin, an experienced butler, returns to his family home after many years: unfortunately, he finds it in ruins, with his elderly parents who can no longer care for it and want to sell it. The protagonist, however, with our moral support, will have to roll up his sleeves to renovate it and convince the parents not to sell it: to unlock the various restoration options you need stars, which are obtained by solving puzzles, more and more difficult.
Advertising on mobile apps is pretty deceptive: you always see survival mini-games, but in reality there are only very rarely any. Mostly there are puzzles that require reasoning and a good dose of patience.
The game is really well done, in my opinion, able to combine two very funny aspects, that is a bit ‘of plot and the simple and entertaining puzzle.
The pro/con of the game is that every now and then gives a lot of time with unlimited lives, even three hours, so it can compromise your social life: do not start a game, so if you’re about to go out… you may decide to delay.
Rispondi