3 motivi per cui ti serve un alpha reader e 2 consigli

I consigli di scrittura di oggi riguardano l’alpha reader, una figura misteriosa ma importantissima.

Alle volte confuso con il beta reader, l’alpha reader è la persona che legge il libro nella fase di stesura, anche capitolo per capitolo, e non una volta ultimato.

Ora vediamo perché è così importante, a volte indispensabile.

1) Può aiutarti a impostare la trama.

Sei ad un punto morto del romanzo e non sai come arrivare da dove sei al finale che hai già accuratamente pianificato? A volte parlare con qualcuno aiuta a sbloccare la situazione e può aiutare a definire come vuoi che il romanzo proceda.

2) Se qualcosa non funziona lo scopri subito.

A volte ci sono parti del libro a cui si è affezionati perché ci si è lavorato molto, ma proprio non funzionano nell’economia della storia, o generano incongruenze.

Meglio scoprirlo subito, quando eliminarle non ti costringe a riscrivere il romanzo da capo.

3) Scrivere è un processo solitario, ma confrontarsi è importante.

Niente aiuta a rimanere focalizzato sui propri obiettivi come qualcuno che ti sprona per leggere i prossimi capitoli! E alle volte parlare ad alta voce di un problema fa arrivare più velocemente alla soluzione.

Consiglio n.1

Scegli un alpha reader che apprezzi il tuo stile e che ti aiuti a valorizzarlo.

Se, per esempio, hai uno stile descrittivo e il tuo alpha odia le descrizioni non sarete mai in sintonia: ricordati che un alpha reader deve aiutarti a scrivere il tuo libro, non sei tui che devi scrivee quello che lui/lei vuole leggere.

Consiglio n.2

Come sempre, scegli qualcuno che legga molto e che conosca bene il genere in cui scrivi. In questo modo la collaborazione sarà più proficua e il suo valore aggiunto molto più grande.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: