
“First Kill” è una serie tv horror disponibile su Netflix, basata su un racconto di V.E. Schwab.
Juliette è una ragazza apparentemente come tante, che frequenta il liceo e ha una cotta per una compagna di nome Calliope: soffre di frequenti emicranie e deve prendere delle speciali medicine.
Un giorno riesce a trovare il coraggio di invitare Calliope ad una festa, dove finalmente riesce a baciarla. Tutto normale? No, perché scopriamo che Juliette è una vampira, le medicine sono in realtà capsule di sangue che la tengono più o meno in salute in attesa della sua prima uccisione… e Calliope dal canto suo viene da una famiglia di cacciatori di mostri, specializzata nella caccia ai vampiri, e ha tutte le intenzioni di uccidere Juliette.
In una sorta di Romeo e Giulietta in salsa horror, le due vivranno il loro primo amore dovendo, nel frattempo, avere a che fare con l’odio delle loro famiglie e vari intrighi soprannaturali.
La serie parte molto bene, con un primo episodio avvincente e ricco di colpi di scena. I personaggi sono inizialmente ben delineati, a partire dalla famiglia ricca e snob di Juliette, con la madre (Elizabeth Mitchell, già Juliet in Lost), il padre più comprensivo, e la spregiudicata sorella Elinor, a cui si contrappongono i tosti e tamarri cacciatori di mostri parenti di Calliope.
I primi due o tre episodi sono nel complesso godibili, ma dal quarto in poi la storia inizia a diventare completamente farneticante: di per sé solo nei primi tre episodi ci sarebbe abbastanza per sostenere un’intera stagione, ma la scrittura butta via tutte le possibilità di approfondimento dei personaggi o dei conflitti per aggiungere continuamente carne al fuoco e nuove linee narrative: nuovi personaggi! La nonna super cattiva! Una strega! Un matrimonio combinato con una famiglia rivale! Un attacco zombie! Un comitato di madri contro i mostri che crea problemi con la politica cittadina! E così via.
Tutte queste rivelazioni però si risolvono nel giro di un episodio o addirittura di poche scene, per cui non riescono mai a creare suspence, in più sono intervallati da momenti che dovrebbero approfondire la storia d’amore ma risultano completamente incongrui: per esempio, dovremmo credere che pochi minuti dopo una carneficina senza esclusione di colpi, un completo rovesciamento dell’equilibrio della vita soprannaturale a cui le loro famiglie hanno dedicato la loro intera esistenza, nonché aver ucciso un uomo e occultato il suo cadavere, le due protagoniste decidano di passare tranquillamente la notte fuori e comunicare alle famiglie che vogliono stare insieme per “avere un po’ di normalità”, perché sì.
Purtroppo, l’effetto ottenuto è il contrario di quello sperato, perché la vicenda sembra talmente sconnessa che lo spettatore ne risulta confuso e annoiato.
Il finale dovrebbe tirare le fila di tutte queste storie, ma nonostante un colpo di scena accettabile non riesce a dare un senso a questa prima stagione.
Nel complesso, la serie lascia la sensazione di un’occasione mancata, perché parte da uno spunto interessante ma poi lo manda completamente in vacca.
Peccato!

“First Kill” is a horror TV series available on Netflix, based on a short story by V.E. Schwab.
Juliette is a seemingly ordinary girl who attends high school and has a crush on a classmate named Calliope: she suffers from frequent migraines and has to take special medication.
One day she manages to find the courage to invite Calliope to a party, where she finally gets to kiss her. Is everything normal? No, because we discover that Juliette is a vampire, the medicines are actually blood capsules that keep her more or less healthy while waiting for her first kill… and Calliope for her part comes from a family of monster hunters, specialised in vampire hunting, and has every intention of killing Juliette.
In a sort of Romeo and Juliet with a horror twist, the two will experience their first love while having to deal with their families’ hatred and various supernatural intrigues.
The series gets off to a very good start, with a gripping first episode full of twists and turns. The characters are initially well delineated, starting with Juliette’s rich and snobbish family, with her mother (Elizabeth Mitchell, formerly Juliet in Lost), her more sympathetic father, and her unscrupulous sister Elinor, who are contrasted by Calliope’s tough monster-hunting relatives.
The first two or three episodes are on the whole enjoyable, but from the fourth onwards the story starts to become completely rambling: in itself there would be enough in the first three episodes alone to sustain an entire season, but the writing throws away all possibilities of deepening characters or conflicts to continually add meat to the fire and new story lines: new characters! The super-evil grandmother! A witch! An arranged marriage with a rival family! A zombie attack! A committee of mothers against monsters that creates problems with city politics! And so on.
However, all these revelations are resolved in the space of an episode or even a few scenes, so they never manage to create suspense, plus they are interspersed with moments that should deepen the love story but are completely incongruous: for example, we are supposed to believe that a few minutes after a no-holds-barred carnage, a complete overthrow of the balance of the supernatural life to which their families have dedicated their entire existence, as well as killing a man and hiding his corpse, the two protagonists decide to just spend the night out and tell their families that they want to be together to ‘have some normality’, because of course they do.
Unfortunately, the effect achieved is the opposite of what was hoped for, because the story seems so disjointed that the viewer becomes confused and bored.
The finale is supposed to pull all these stories together, but despite an acceptable twist it fails to make any sense of this first season.
All in all, the series leaves the feeling of a missed opportunity, because it starts with an interesting premise but then completely mucks it up.
What a pity!
Rispondi