Recensione della serie tv “Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities”/ Review of the tv series “Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities”

« Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities” è una serie tv horror antologica disponibile su Netflix dal 25 Ottobre 2022. La serie è prodotta dal celebre regista Guillermo del Toro ed è composta da 8 episodi, ognuno un piccolo film horror basato su un diverso racconto. Due di questi sono scritti da del Toro stesso, ma... Continue Reading →

Recensione della serie tv “The Midnight Club”/ Review of the tv series “The Midnight Club”

“The Midnight Club” è una serie tv horror/drammatica creata da Mike Flanagan (già creatore della serie di The Haunting of Hill House, Bly Manor e di Midnight Mass) e Leah Fong, disponibile su Netflix dal 7 Ottobre 2022. Anni 90. Ilonka sta finendo il liceo e non vede l’ora di iniziare la sua vita all’università,... Continue Reading →

Recensione di “Piccoli favori” di Erin A. Craig/ Review of “Small favors” by Erin A. Craig

“Piccoli Favori” è un romanzo YA fantasy/horror autoconclusivo, edito in Italia da Fanucci. Ellerie Downing vive nel villaggio di Amity Falls, un insediamento molto religioso in mezzo a montagne e una foresta quasi impenetrabile. La sua vita scorre tranquilla insieme alla sua famiglia (i genitori, un fratello gemello, Sam, e due sorelline) e alle api... Continue Reading →

Recensione di “First Kill” (serie tv)/ Review of “First Kill” (tv series)

“First Kill” è una serie tv horror disponibile su Netflix, basata su un racconto di V.E. Schwab. Juliette è una ragazza apparentemente come tante, che frequenta il liceo e ha una cotta per una compagna di nome Calliope: soffre di frequenti emicranie e deve prendere delle speciali medicine. Un giorno riesce a trovare il coraggio... Continue Reading →

Recensione di “Midnight Mass” / Review of “Midnight Mass”

“Midnight Mass” è una miniserie horror disponibile su Netflix, diretta da Mike Flanagan, il creatore della serie The Haunting (anch’essa su Netflix). Sull’immaginaria isola di Crockett Island vivono poco più di un centinaio di persone, perlopiù dedite alla pesca, attività che ha subito un notevole rallentamento in seguito a un disastro ecologico di qualche anno... Continue Reading →

Recensione di “Stree” di Amar Kaushik/ Review of “Stree” by Amar Kaushik

“Stree” è un film horror/commedia indiano del 2018 diretto da Amar Kaushik e disponibile in Italia su Netflix, in lingua originale con sottotitoli. È stato un successo di pubblico e critica in patria, guadagnandosi dieci nomination ai Filmfare Awards e vincendo il premio per miglior regista emergente. Il sequel “Stree 2” è in lavorazione. La... Continue Reading →

Recensione di “Project Digito: Anima” di Marco Chiaravalle

"Project Digito: Anima" è un romanzo di fantascienza scritto e prodotto da Marco Chiaravalle, uscito nel 2019 in self publishing e ripubblicato da IDEA l'8 giugno 2021. Ho avuto la fortuna di partecipare e vincere il giveaway della copia cartacea prima versione sul gruppo Facebook Alla scoperta di autori indipendenti, quindi mi sono subito fiondata... Continue Reading →

Recensione di “Horror Cam” di Silvia Benedetta Piccioli

"Horror Cam" è un romanzo per ragazzi scritto da Silvia Benedetta Piccioli e pubblicato nell'estate del 2020 dalla Dunwich Edizioni. Si tratta di un libro piacevole e leggero che pare un vero e proprio omaggio alla serie de "I piccoli brividi", ideale per target middle-grade. La protagonista di questo romanzo è Camilla (Cam), una dodicenne... Continue Reading →

Recensione di “The Haunting of Hill House” e “The Haunting of Bly Manor”, Netflix / Review of “The Haunting of Hill House” and “The Haunting of Bly Manor”, Netflix

"The Haunting of Hill House" e "The Haunting of Bly Manor" sono due serie di dieci episodi ciascuna disponibili in streaming su Netflix. Nonostante siano due serie indipendenti, sono state realizzate dagli stessi creatori e hanno in comune gran parte del cast, tanto da poterle considerare due stagioni in un'antologia dedicata alle case infestate. In... Continue Reading →

Recensione di “Le cose che ti capitano di nascosto” di Antonino Geraci

"Le cose che ti capitano di nascosto" è un romanzo mistery scritto da Antonino Geraci e pubblicato dalla Epika Edizioni nel 2020. Il testo d'esordio di Geraci ha vinto il Premio Speciale della Giuria al XIV Concorso Letterario Nazionale Giovane Holden e il Premio Speciale della Giuria alla IV ed. del Concorso Letterario Nazionale "La... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: