"Le Cronache del Drago e del Pugnale" è un'antologia contente dieci racconti per scoprire la cultura mediorientale e asiatica, rivisitata in chiave fantastica. Gli autori che hanno partecipato sono dieci, quindi ogni racconto è scritto da una penna diversa L'immortale di Silvia ToraniNakhwaam, la roccia dei fiori caduti di C.K. HarpMondo in cenere di Giulia... Continue Reading →
Blogtour dedicato a “La piaga del drago” di Anna Mantovani
Eccoci al riepilogo della settimana dedicata al blog tour del romanzo "La piaga del drago" di Anna Mantovani Oggi è il più venduto in Fantascienza Post Apocalittica ed è in offerta a 0,99€ e gratis per gli abbonati a KU Trovate i dettagli del libro qui Vi siete persi il blogtour? Nessun problema! "Covid vs... Continue Reading →
Recensione di “Yohnna e le lacrime di Israfil” di Andreina Grieco
"Yohnna e le lacrime di Israfil" è il secondo e conclusivo volume della dilogia fantasy scritta da Andreina Grieco e pubblicata dalla casa editrice Edikit. Vi avevamo già parlato del primo libro qui: Recensione Yohnna e il baluardo dei deserti Videorecensione Yohnna e il baluardo dei deserti Il secondo volume riprende diversi anni dopo gli... Continue Reading →
Recensione di “I viandanti di Eirahn”- raccolta di racconti
"I viandanti di Eirahn" è una raccolta di racconti del 2019 scritti e prodotti da diversi autori italiani, Lorenzo Basilico, Andreina Grieco, Davide Lambiase, Nicole Lewin, Elide Molinai, Giovanni Nikiforos, Carlo Porrini, Jordan River e Vincenzo Romano. Quest'ultimo è l'ideatore dell'ambientazione nel quale si svolgono tutte le storie e nei quali i personaggi si muovono:... Continue Reading →
Recensione di “Yohnna e il baluardo dei deserti” di Andreina Grieco
“Yohnna e il baluardo dei deserti” è un romanzo fantasy del 2018, scritto da Andreina Grieco ed edito dalla EKT Edikit. La trama è semplice: Yohnna, giovane arrotino, è costretto a scappare nel deserto dopo essersi difeso da una rapina con conseguenze violente. In questo momento disperato incontra un Jinn, liberandolo per errore da una... Continue Reading →