“Poldark” è una serie televisiva inglese trasmessa dal 2015 dalla BBC (In Italia dal 2016 sul canale LaF), tratta dalla saga letteraria scritta da Winston Graham negli anni Quaranta.
La serie in Italia è passata un po’ in sordina, mentre nel Regno Unito ha avuto un notevole successo, finendo con l’essere distribuita in oltre quaranta paesi.
“Poldark” narra le vicende dell’omonimo protagonista, Ross Poldark (interpretato da Aidan Turner), che ritorna in Cornovaglia dall’amata Elizabeth (Heida Reed) dopo aver combattuto nella Guerra di Indipendenza Americana: nei tre anni in cui è stato via, però, molto è cambiato ed Elizabeth si è legata sentimentalmente al di lui cugino, Francis Poldark (Kyle Soller).
Non solo, la tenuta e la miniera dei genitori di Ross (nel frattempo passati a miglior vita) sono diventate una rovina, abbandonate a loro stesse, e Ross, un tempo viziato e benestante, deve rimettere in sesto le proprietà di famiglia, lavorando egli stesso la terra e, poi, la miniera.
Il passaggio ad una vita di lavoro lo porta a scontrarsi con nuove realtà, non soltanto lavorative (il mondo minerario, che già alla fine del XVIII secolo attraversava una crisi) ma anche umane: dopo averla salvata da un pestaggio, Ross assume una nuova sguattera, Demelza Carne (Eleanor Tomlinson), che rivestirà un ruolo molto importante nella sua vita.
La serie narra gli eventi più significativi per la Inghilterra dell’epoca, dal ritorno delle truppe sconfitte in America alla partecipazione del Regno Unito agli scontri contro la Francia Giacobina, il tutto con un occhio attento alle problematiche della popolazione della Cornovaglia e alla loro quotidianità.
Il successo della serie è, secondo me, ben meritato: il ritmo è sempre inclazante, i personaggi sono a tutto tondo e ben delineati, anche i più oscuri, come l’anatagonista, George Warleggan (Jack Farthing). La storia non è mai banale e l’approfondimento verso la società dell’epoca è insolito, con un contrasto interessante tra la nobiltà e l’impresa intesa in senso moderno, elemento chiave dal momento che gli eventi si svolgono di fatto durante la Rivoluzione Industriale.
Questo period drama è un vero gioiellino per gli amanti delle serie inglesi in costume, per questo lo consiglio caldamente.
In Italia la serie è disponibile su Sky On Demand e la terza stagione viene attualmente trasmessa su LaF.

Rispondi