Recensione dell’app “QuesTavern Brandy” di Roberto “Powerbob” Bucciarelli

“QuesTavern- Brandy” è un’app/librogame fantasy/comica disponibile per iOS e Android e scaricabile dai rispettivi store, scritta da Roberto Bucciarelli e sviluppata da Infinity Mundi.

L’idea di base è coniugare in un’app veloce e pratica un classico librogame a scelte multiple, che portano la storia in differenti scenari e, quindi, finali.

La storia è molto semplice: Brandy, mezz’elfa ubriacona (nomen omen!) viene incaricata dal re del regno di riportare a casa la principessa rapita da un tremendo drago. Sebbene Brandy non sia la prima scelta come eroina… be’, più o meno da nessuno, alla fine lei che, tra una taverna, un attacco di cinghiali, un esercito di scimmie e l’alter ego spagnolo di Gollum dovrà andare a liberare la principessa. Peccato che niente è come sembra e i colpi di scena sono dietro l’angolo.

Il mix tra i due generi (gioco a episodi e libro-game) funziona molto bene per gli amanti del genere: io non disdegno mai app con trame fantasy (ho giocato con discreto piacere a “Episodes” e “Choices“), ma questo è molto più libro che semplice gioco. I paragrafi sono leggermente più lunghi che nelle classiche app, ma non vi è una vera e propria divisione in macro-capitoli e i salvataggi automatici sono più frequenti, cosa che, secondo me, ne garantisce un’usabilità più versatile.

Il genere è volutamente comico (a tratti demenziale) con riferimenti costanti a film, serie tv, libri, fumetti e tutto ciò che è legato alla cultura nerd: personalmente io l’ho trovato molto divertente e piacevole, tant’è che l’ho divorato (letteralmente!).

I finali sono diversi, dal tragico-sfiga totale all’happy ending più allegro (mirate a questo, è fantastico); i modi per morire sono altrettanti, ma non temeteli, fanno ridere anche questi. Inoltre, con il sistema dei segnalibri (salvataggi automatici) non vi faranno ricominciare dall’inizio, perciò sentitevi liberi di esplorare.

La parte grafica è curata e, allo stesso tempo, minimalista: ci sono illustrazioni fantasy, ma la schermata rimane pulita e leggibile, cosa che io ho apprezzato molto. Complimenti quindi ad Alessandro “JailbreakArts” Lalli per questa parte.

Nota più critica, almeno per una app, è il prezzo: 3,99€ è un prezzo assolutamente onesto per un librogame, ma meno usuale per un gioco per mobile, quindi bisogna mettersi in testa che si acquista un libro a tutti gli effetti. A differenza degli altri giochi testuali, però, una volta fatto l’acquisto è finita: niente più richieste di contributi per sbloccare parti della storia, niente soldi per accedere a oggetti in più. Da quel momento in avanti dipenderà solo dalla vostra abilità. In ogni caso, la demo di prova è gratuita e quindi potrete provare prima per vedere se fa per voi.

In conclusione, un libro game insolito e divertente, che piacerà agli amanti delle parodie fantasy. Consigliato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: