5 risorse gratis per autori self

Eccoci con qualche altro consiglio per autori self (e non), cinque risorse gratuite.

Questi sono siti che noi utilizziamo davvero tanti, un po’ perché abbiamo le braccina corte, un po’ perché sono immediati e facili da usare.

1) Amazon KDP

Amazon, per quanto controverso, è la piattaforma principale per i libri autopubblicati. Questo tool consente di pubblicare e distribuire il vostro romanzo. Pubblicando esclusivamente qui potrete anche inserirlo su Kindle Unlimited.

2) Pixabay

Su questo sito sono presenti migliaia di immagini in stock (nonché molti video) che potrete utilizzare gratuitamente.

Utilissimo sia per la creazione di copertine, sia per la produzione di immagini promozionali, nonché booktrailer.

3) Canva

Si tratta di un sito che vi consente di creare e personalizzare ogni grafica, dalla copertina dei libri alle card promozionali. Indispensabile.

Ha dei contenuti a pagamento, chiamati premium, ma potete tranquillamente evitarli.

4) diybookcovers.com

Su questo sito potrete creare i mockup digitali dei libri, che sono molto utili da inserire in card e pubblicità.

Spesso questa operazione è un po’ macchinosa, ma secondo noi questo sito è semplice e intuitivo.

5) DeepL

Programma di traduzione online, che funziona particolarmente bene per l’inglese.

Utilissimo per ogni genere di testo, per esempio la vostra biografia, sinossi del libro, ecc.. insomma, tutto quel pacchetto di materiale che si crea per proporre o promuovere un romanzo.

Anche questo ha funzioni premium a pagamento, per esempio, per interi file.

Fonte immagine: Pixabay

Come detto, lo utilizziamo davvero tanto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: