Buongiorno,
eccoci con altri consigli per il mondo del selfpublishing e dell’editoria indipendente.
In questo caso vi parliamo dell’importanza di utilizzare le card per la promozione del vostro romanzo.
1) È il biglietto da visita del tuo romanzo sui social.
La card è a tutti gli effetti il miglior modo per presentarsi sui social, in quanto si tratta di un contenuto visivo e immediato.
2) L’anteprima di Amazon non basta.
Ormai ci sono talmente tanti libri linkati nei vari post e gruppi dedicati alla lettura e scrittura che la sola anteprima di Amazon attira poco l’attenzione e sembra una presentazione poco curata (anche se magari la copertina è bellissima!)
3) In una sola immagine dà tutte le informazioni.
Nella card puoi comunicare titolo, genere, dove acquistarlo, magari una frase significativa che descrive il romanzo e a seconda dello stile usato può suggerire l’estetica del libro.
4) Fa brand awareness.
Anche se magari non genererà un acquisto immediato farà sì che sia più facile per un lettore familiarizzare con il tuo romanzo ed esserne incuriosito.
5) E se la card è proprio brutta?
Niente paura! Certo, è sempre meglio presentarsi in modo curato e professionale, con la miglior card possibile, ma anche se questa fosse proprio brutta qualcuno probabilmente commenterà per criticarla, generando visibilità per il tuo post. Meglio che niente! 🙂
Fonte immagine: Pixabay
Rispondi