5 self insertion clamorose!

Di solito è buona norma evitare la cosiddetta “self insertion”, cioè l’inserimento di un personaggio uguale o ispirato all’autore, perché il rischio di creare una figura perfettina e odiosa, con una narrazione sfacciatamente a suo favore, è alto.

Ecco però cinque esempi di gente che ci ha provato e tutti l’hanno accettato senza problemi, a prova del fatto che con la giusta faccia tosta tutto è possibile!

Elenco in ordine crescente di clamorosità.

1.George Lucas

Goerge Lucas ha dichiaramente basato il personaggio di Luke Skywalker su il se stesso adolescente che viveva in una fattoria isolata in una zona desertica e sognava grandi avventure. Gli ha persino dato un nome molto simile al suo (Luke/Lucas).

2. Charlotte Bronte

Charlotte Bronte, dopo aver lavorato come governante in alcuni posti dove è stata trattata con sufficienza, scrive Jane Eyre in cui la protagonista, una governante, non solo è l’eroina che salva Mr. Rochester da una vita di solitudine, ma si piglia pure la casa e ne diventa padrona. Tiè!

3. Stephen King

Molti dei personaggi dei libri di King (Le notti di Salem, Mucchio d’Ossa, It, Secret Window, ecc…) sono scrittori originari del Maine che vivono lì le varie avventure.

Mmm, chi ci ricorda?

L’apice di clamorosità lo raggiunge nella serie La Torre Nera dove ad un certo punto appare come se stesso.

4. Dante Alighieri

Autostima livello Dante: scrivere un intero poema con te stesso protagonista dove metti tutti quelli che ti hanno fatto sgarri all’inferno.

In più la sua crush gli manda il suo scrittore preferito a fargli da guida per portarlo da lei, autore che gli farà un sacco di complimenti e che addirittura lo incoronerà. Che dire…

5. San Paolo

Nonostante Paolo di Tarso non sia mai stato un apostolo e addirittura non abbia mai conosciuto direttamente Gesù, a furia di scrivere lettere a varie popolazioni e inserirsi alla chetichella in mezzo ai dodici apostoli originali, alla fine è stato chiamato “apostolo delle nazioni” e addirittura canonicizzato come “San Paolo Apostolo”.

Raga, questo è un fanwriter che è riuscito a farsi inserire nel canon. Respect.

Fonte immagine: Pixabay

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: