
“Conta le stelle” è un romanzo breve scritto da Lois Lowry (autrice famosa per la saga di “The giver”) e pubblicato in Italia dalla Giunti.
La storia si svolge nel 1943 in una Copeenaghen occupata già da due anni dai nazisti con protagonista Annamarie, una bambina appassionata di corsa che vive con i genitori e sua sorella minore Kristie. La situazione si complica quando, dopo due anni di relativa calma, iniziano le persecuzioni contro gli ebrei e la famiglia di Annamarie decide di proteggere la sua compagna di scuola Ellen Rosen dalla deportazione. A fare da sfondo alle vincende delle due famiglie, la resistenza danese e la misteriosa morte della sorella maggiore di Annamarie, Lise, di cui nessuno a casa osa parlare.
Si tratta di un libro molto breve, una novella, ma è ricca di contenuti e momenti memorabili, cosa che lo rende adatto ad essere un romanzo da poter fare leggere a scuola per avvicinare al tema dell’Olocausto.
Tutta la storia è filtrata da Annamarie ed è influenzata dalla situazione danese dell’epoca: monarchia molto fiera e apprezzata dal suo popolo, resta occupata dall’esercito nazista, situata a metà tra la Svezia (che invece rimane libera e rappresenta per loro un faro di speranza) e la Norvegia, caduta rovinosamente dopo una lunga resistenza; la sua popolazione viene presentata come orgogliosa e tendenzialmente pacifica, pertanto restano decisamente sorpresi dall’inizio delle persecuzioni verso gli ebrei.
La narrazione si sposta dalla capitale Copeenaghen al confine costiero con la Svezia, presentandoci due ambientazioni molto diverse, che Annamarie, e il lettore con lei, apprezzeranno in modo differente.
Lo stile di scrittura è fluido, piacevole e credo sia apprezzabile da un pubblico di ragazzi quanto quello adulto; ho acquistato il libro a colpo sicuro perché amo questa autrice e non sono rimasta delusa.
Assolutamente consigliato.

“Number the Stars” is a short novel written by Lois Lowry (author famous for the saga of “The Giver”) and published in 1989.
The story takes place in 1943 in a Copenhagen already occupied by the Nazis for two years. The main character is Annamarie, a little girl who loves running and lives with her parents and her younger sister Kristie. The situation becomes complicated when, after two years of relative calm, the persecutions against the Jews begin and Annamarie’s family decides to protect her schoolmate Ellen Rosen from deportation. The backdrop to the two families’ struggles is the Danish resistance and the mysterious death of Annamarie’s older sister, Lise, who no one at home dares to talk about.
This is a very short novel, but it is full of content and memorable moments, which makes it suitable to be a book that can be read in school to approach the subject of the Holocaust.
The whole story is filtered by Annamarie and is influenced by the Danish situation of the time: a monarchy very proud and appreciated by its people, it remains occupied by the Nazi army, located in the middle between Sweden (which instead remains free and represents for them a beacon of hope) and Norway, fallen ruinously after a long resistance; its population is presented as proud and basically peaceful, so they are definitely surprised by the beginning of persecution of Jews.
The narrative moves from the capital Copenhagen to the coastal border with Sweden, presenting us with two very different settings, which Annamarie, and the reader with her, will appreciate in different ways.
The writing style is fluid, pleasant and I think it can be appreciated by a teen audience as much as an adult one; I bought the book at once because I love this author and I was not disappointed.
Absolutely recommended.
Rispondi