“Il caso Miller” è il romanzo giallo di esordio di Mariachiara Rasia, autoprodotto e pubblicato il 16 dicembre 2022. Mariachiara gestisce il gruppo Facebook “Alla scoperta di autori indipendenti” e ho avuto il piacere di fare da beta reader al suo romanzo.
Patrick Gideon è un giovane avvocato desideroso di fare carriera: la sua possibilità sembra arrivare con l’incriminazione del rispettabile James Miller, accusato di aver rapito la sua giovane amante, Eve Knight. Il caso ha rilevanza per la stampa e solo per caso arriva sulla scrivania del loro piccolo studio legale: il socio capo è un caro amico di Miller, ma, essendo troppo coinvolto a livello personale, rinuncia e lascia il posto a Patrick. Il problema è che il caso non è una questione prettamente legale e da subito insegue una scia di sangue che lo porterà fino alla risoluzione del caso.
Il romanzo ha la struttura da giallo Mondadori; lineare, breve, senza punti morti e incentrato su un’unica indagine. Il genere è chiaramente poliziesco, anche se l’indagine principale viene fatta da Patrick (avvocato), viene quasi da subito aiutato dall’agente di polizia Angela Davidson.
La città in cui si muovono i personaggi, Fonxriver, è volutamente un cliché noir, corrotta e pericolosa, dove tutti nascondono qualche torbido segreto.
Come molti romanzi di esordio, il testo è fresco e lineare, intrattiene in modo rapido ed efficace, complice la lunghezza breve (poco meno di 150 pagine).
Consigliato a chi cerca una lettura breve, un giallo di stampo classico e una storia da leggere tutta d’un fiato.
Rispondi