
“Hell Bent- Portale per l’Inferno” è il seguito de “La Nona Casa”, la prima serie dell’autrice Leigh Bardugo (famosa per il Grishaverse e Sei di Corvi) rivolta a un pubblico aduto. In Italia è edito da Mondadori.
La recensione del volume precedente è qui.
Come annunciato alla fine de “La Nona Casa” Alex Stern, la studentessa di Yale reclutata dalla società segreta Lethe per la sua capacità di vedere i fantasmi, è intenzionata ad andare a recuperare il suo mentore Darlington all’inferno, dove era stato intrappolato dal colpevole del volume precedente per nascondere i propri crimini.
Per raggiungere questo risultato, Alex, aiutata da Dawes, la sempre efficiente ricercatrice di Lethe, dovrà mettere insieme una squadra di quattro assassini, che accetteranno di morire temporaneamente e andare a riprendersi Darlington.
Il problema però è che le cose non vanno secondo i piani e i quattro pellegrini non sono gli unici a tornare dall’inferno.
Mentre i delitti a Yale si susseguono, Alex dovrà lottare contro demoni reali e personali.
Il secondo volume di questa serie è, come nello stile di Leigh Bardugo, avvicente e ricco di colpi di scena, con una trama intricata in cui nulla è lasciato al caso.
Rispetto al primo volume, “La Nona Casa”, ho avuto la sensazione che l’autrice fosse più a suo agio con questa ambientazione: i personaggi sono già conosciuti, le regole della magia e del soprannaturale ormai sono note, e quindi ci si può veramente divertire con intrighi, omicidi e creature mostruose.
Oltre alla trama avventurosa, ho apprezzato come alcuni dei personaggi minori del primo libro fossero qui approfonditi: in particolare, mi sono piaciuti molto Dawes, Turner e anche Tripp, il rampollo non particolarmente brillante, mi ha strappato diversi sorrisi.
Rispetto al primo libro, ora Alex è in grado non solo di vedere ma anche di udire i fantasmi, oltre che ad usare la loro forza, e alcuni di loro sono particolarmente ben delineati.
Una particolare menzione va sempre alle atmosfere descritte magistralmente: i luoghi sono definiti dai dettagli, i profumi e i sapori.
Personalmente, sarei curiosa di provare il leggendario avgolemono (una zuppa al limone a base di pollo) di Dawes, che a quanto pare è in grado (quasi) di risvegliare i morti! 😊
Consigliato a tutti i fan dell’urban fantasy e di Leigh Bardugo, con il caveat che è necessario aver letto “La Nona Casa” per capire la storia.

“Hell Bent” is the sequel to “Ninth House,” the first series by author Leigh Bardugo (famous for the Grishaverse and Six of Crows) aimed at an adult audience.
The review of the first volume is here.
As announced at the end of “Ninth House,” Alex Stern, the Yale student recruited by the secret society Lethe for her ability to see ghosts, is intent on going to retrieve her mentor Darlington from hell, where he had been trapped by the previous volume’s culprit to hide their crimes.
To achieve this, Alex, aided by Dawes, Lethe’s ever-efficient researcher, will have to assemble a team of four assassins, who will agree to die temporarily and go get Darlington back.
The problem, however, is that things do not go according to plan, and the four pilgrims are not the only ones to return from hell.
As the crimes at Yale unfold, Alex will have to battle real and personal demons.
The second volume in this series is, as is Leigh Bardugo’s style, gripping and full of twists and turns, with an intricate plot in which nothing is left to chance.
Compared to the first volume, “Ninth House,” I felt that the author was more comfortable with this setting: the characters are already known, the rules of magic and the supernatural are now familiar, and so one can really have fun with intrigue, murder, and monstrous creatures.
In addition to the adventurous plot, I appreciated how some of the minor characters from the first book were fleshed out here: in particular, I really liked Dawes, Turner, and even Tripp, the not particularly bright rich kid, drew several smiles from me.
Compared with the first book, Alex is now able not only to see but also to hear ghosts, as well as to use their power, and some of them are particularly well delineated.
A special mention always goes to the masterfully described atmospheres: places are defined by details, scents and tastes.
Personally, I’d be curious to try Dawes’ legendary avgolemono (a lemon chicken soup), which apparently can (almost) wake the dead! 😊
Recommended to all fans of urban fantasy and Leigh Bardugo, with the warning that you must have read “The Ninth House” to understand the story.
Rispondi