“Codice Alpha” è il primo libro della esalogia sci-fi (3 libri + 3 libri, la prima trilogia può essere considerata autoconclusiva) scritta da Maria Carla.
Ecco 5 curiosità
1) Maria Carla ha iniziato a scriverlo in un momento in cui era molto giù, in particolare per quanto riguarda il lavoro. Pensa che l’insoddisfazione e la frustrazione si respirino in molte scene, eppure scrivere l’ha ha in un certo senso salvata.
2) All’inizio non c’erano tre dei quattro personaggi più importanti (Friedman, Ethan e Claire) che ha aggiunto dopo. Sembra incredibile adesso visto che sono il punto forte della esalogia
3) Molti nomi sono ispirati ad attori della serie 24, che guardava in quel periodo. Ha detto “inizio a mettere questi e poi ci penso”, ovviamente non ne ha cambiato manco uno.
4) La descrizione di Friedman è quella del suo attore preferito, Željko Ivanek.
5) Ha scritto la parola Claire così tante volte nella esalogia che alla fine c’era proprio affezionata: infatti ha chiamato così la sua cagnolina.
Trama
Nella moderna città-Stato di Alexandria si è diffuso l’utilizzo degli “Alpha”, impianti elettronici posti sulla tempia delle persone che consentono di scaricare informazioni direttamente nella mente dell’interessato, attivandole con dei codici alfanumerici.
Quando la tranquilla impiegata Helen Wilcox trova per caso un codice anomalo e decide di scaricarlo sul proprio Alpha, improvvisamente viene presa di mira dalla polizia governativa e non ha altra scelta che mettersi in fuga; la caccia alla malcapitata è guidata da Ethan Marks, spregiudicato politico desideroso di fare carriera e accedere alle vette del potere.
Helen, di colpo strappata alla propria vita monotona e confortevole, dovrà scoprire la verità su cosa si nasconde nel proprio Alpha e sul perché il governo è disposto a tutto pur di non lasciarselo sfuggire.
Maggiori dettagli qui
Rispondi