Oggi vi parliamo di 5 preconcetti che molti hanno sul fantasy e che vogliamo sfatare. 1) Il fantasy è quel genere ambientato in un mondo medievale con maghi, elfi e una quest da completare. Quello è l'high fantasy, un tipo di fantasy motlo famoso, ma di certo non l'unico. Ogni romanzo che contenga elementi fantastici,... Continue Reading →
Recensione di “Path of life and stone” di Laura MacLem
“Path of life and stone” è un romanzo fantasy scritto e autoprodotto nel 2021 da Laura MacLem. Lucia è una sedicenne che si trova a passare le estati a Poggio di Sopra, pittoresco paesino montano semideserto che per lei è una noia mortale. Tutto cambia quando la sua strada si incrocia con quella di Amelia,... Continue Reading →
Recensione di “Horror Cam” di Silvia Benedetta Piccioli
"Horror Cam" è un romanzo per ragazzi scritto da Silvia Benedetta Piccioli e pubblicato nell'estate del 2020 dalla Dunwich Edizioni. Si tratta di un libro piacevole e leggero che pare un vero e proprio omaggio alla serie de "I piccoli brividi", ideale per target middle-grade. La protagonista di questo romanzo è Camilla (Cam), una dodicenne... Continue Reading →
Recensione di “Dracophobia” di Andrea Zanotti
"Dracophobia" è un romanzo fantasy scritto da Andrea Zanotti e pubblicato da Plesio Editore a settembre 2020. La trama segue due personaggi nani narranti, i due fratelli Nurin e la combattente Roìmila (detta Tormento dei Draghi): la storia si svolge tutta in un'ambiente sotterraneo e claustrofobico in cui il popolo nanico è ormai costretto a... Continue Reading →
Recensione di “Il segreto della curatrice” di Laura Usai
"Il segreto della curatrice" è un romanzo low-fantasy scritto e prodotto da Laura Usai. La storia racconta di Gwen Davis, una curatrice che, additata come strega e isolata dalla società, si muove di cittadina in cittadina, facendosi pagare per i suoi servigi: infatti, la donna ha un potere unico e prezioso, può curare le persone... Continue Reading →