
“Piccoli Favori” è un romanzo YA fantasy/horror autoconclusivo, edito in Italia da Fanucci.
Ellerie Downing vive nel villaggio di Amity Falls, un insediamento molto religioso in mezzo a montagne e una foresta quasi impenetrabile. La sua vita scorre tranquilla insieme alla sua famiglia (i genitori, un fratello gemello, Sam, e due sorelline) e alle api da cui i Downing ricavano il loro sostentamento.
Un giorno tuttavia la missione di rifornimento che si occupa di acquistare provviste al di là della foresta viene attaccata da creature misteriose; poco dopo alcuni sconosciuti, tra cui l’affascinante Whitaker Price, arrivano al villaggio, ma non tutti loro hanno intenzioni benevole.
Isolati dal resto del mondo, con provviste sempre più scarse, gli abitanti di Amity Falls precipitano in una spirale di odio e risentimenti… ma chi è stato ad accendere la miccia?
Il romanzo ha un andamento lento e rilassato all’inizio, per poi accelerare nel finale.
Mi è piaciuta molto la descrizione di Amity Falls, che ricorda un po’ un villaggio Amish, e i personaggi sono interessanti e ben approfonditi, per cui anche i comprimari hanno un arco e una personalità ben definiti.
La cittadina è governata da regole ferree, implementate da un consiglio di Anziani e dall’autorità del pastore, con un livello di tecnologia che situa l’ambientazione a fine ‘800: inizialmente, quando si trovano in una situazione di abbondanza, i vicini sono generosi e pronti ad aiutarsi l’un l’altro, ma questo idillio non durerà a lungo.
Presto iniziano a verificarsi avvenimenti inquietanti (incendi, furti, vandalismo, persino un’impiccagione) che si susseguono sempre più incalzanti.
L’aspetto che ho apprezzato di più è la costruzione dell’atmosfera sempre più inquietante, con momenti puramente horror che, tuttavia, non cadono mai nello splatter.
C’è anche una storia d’amore, ma non eccessivamente sdolcinata.
Un’altra caratteristica che ho trovato molto ben costruita è la descrizione dei rapporti familiari e come le dinamiche interne possono cambiare nei momenti di emergenza: la protagonista, Ellerie, è sempre stata in secondo piano rispetto al gemello, che ci si aspettava ereditasse l’attività di famiglia mentre lei fosse destinata al matrimonio, ma quando Sam si dimostra irresponsabile e poco determinato, la protagonista deve prendere le redini della gestione familiare, con tutti i risentimenti e le tensioni che ne derivano. L’evoluzione di Ellerie, tra responsabilità familiari e desiderio di amore ed evasione, è molto ben descritta.
In conclusione, consiglio la lettura di questo romanzo a tutti gli amanti della letteratura YA e dell’horror.

“Small Favors” is a self-contained YA fantasy/horror novel.
Ellerie Downing lives in the village of Amity Falls, a very religious settlement amidst mountains and an almost impenetrable forest. Her life runs quietly with her family (her parents, a twin brother, Sam, and two little sisters) and the bees that the Downings tend to for a living.
One day, however, the supply mission that is responsible for acquiring supplies beyond the forest is attacked by mysterious creatures; shortly afterwards some strangers, including the charming Whitaker Price, arrive in the village, but not all of them have benevolent intentions.
Isolated from the rest of the world, with supplies becoming increasingly scarce, the inhabitants of Amity Falls fall into a spiral of hatred and resentment… but who lit the fuse?
The novel has a slow and relaxed pace at the beginning, then accelerates in the finale.
I really liked the description of Amity Falls, which is somewhat reminiscent of an Amish village, and the characters are interesting and well-developed, so that even the supporting characters have a well-defined arc and personality.
The town is governed by strict rules, implemented by a council of Elders and the authority of the pastor, with a level of technology that places the setting in the late 1800s: initially, when in a situation of plenty, the neighbours are generous and ready to help each other, but this idyll does not last long.
Soon, disturbing events (fires, thefts, vandalism, even a hanging) begin to occur, and they become more and more pressing.
What I enjoyed most is the construction of the increasingly creepy atmosphere, with purely horror moments that, however, never fall into splatter.
There is also a love story, but not an overly sappy one.
Another feature that I found very well constructed is the description of family relationships and how the internal dynamics can change in times of emergency: the protagonist, Ellerie, has always taken a back seat to her twin brother, who was expected to inherit the family business while she was destined for marriage, but when Sam proves to be irresponsible and undetermined, the protagonist has to take the reins of family management, with all the resentments and tensions that come with it. Ellerie’s evolution, between family responsibilities and desire for love and escape, is very well described.
In conclusion, I recommend reading this novel to all lovers of YA literature and horror.
Rispondi