
“Teddy” è un romanzo thriller di Jason Rekulak uscito in Italia nel 2022, edito da Giunti.
Mallory ha un passato di tossicodipendenza, e sta cercando di ricominciare la sua vita. Quando il suo sponsor le fa avere un colloquio con i Maxwell, una famiglia benestante che vive in un’idillica cittadina nel New Jersey, Mallory subito si trova in sintonia con Teddy, il bambino di cinque anni a cui farà da babysitter.
Teddy è dolce e sveglio, e ha un’amica immaginaria di nome Anya; questa tuttavia appare nei suoi disegni come una presenza sempre più inquietante e oscura, e gli avvenimenti inspiegabili iniziano a moltiplicarsi… e Mallory inizia a sentirsi sempre più vicina a perdere la sanità mentale e il suo equilibrio duramente conquistato.
Quando ho iniziato il romanzo mi aspettavo di trovare un horror alla Stephen King, ma “Teddy” ha un andamento decisamente più rassicurante; a parte qualche momento un po’ più dark si tratta di un thriller più nelle corde di Dean Koontz. Tuttavia l’ho trovato ben scritto e avvincente, con un colpo di scena finale che, a parte qualche perplessità sui dettagli, ho trovato ben congegnato.
Il libro si lascia leggere in poche ore: i personaggi non sono indimenticabili ma credibili, e tra questi spicca il villain, su cui non posso dilungarmi per non fare spoiler, ma di cui ho apprezzato la costruzione.
L’ambientazione è quella dei moderni Stati Uniti, con il loro pungente contrasto tra le vite privilegiate dei benestanti, e le esistenze più modeste di chi invece cerca di sbarcare il lunario.
Nel complesso, consiglio questo romanzo a tutti i lettori in cerca di un libro avvincente con cui passare un pomeriggio di (relativa) tensione.

“Hidden Pictures” is a thriller novel by Jason Rekulak published in 2022.
Mallory has a history of drug addiction and is trying to start her life over. When her sponsor gets her an interview with the Maxwells, an affluent family living in an idyllic New Jersey town, Mallory immediately clicks with Teddy, the five-year-old child she will be babysitting.
Teddy is sweet and bright, and has an imaginary friend named Anya; however, she appears in his drawings as an increasingly disturbing and dark presence, and the unexplained events begin to multiply… and Mallory begins to feel closer and closer to losing her sanity and her hard-won equilibrium.
When I started the novel I was expecting to find a Stephen King-esque horror, but ‘Hidden Pictures’ has a decidedly more soothing feel to it; apart from a few slightly darker moments it is a thriller more in Dean Koontz’s vein. Nevertheless, I found it well-written and gripping, with a final twist that, apart from a few puzzling details, I found well thought out.
The book can be read in a few hours: the characters are not unforgettable but believable, and among them the villain stands out, on whom I cannot dwell to avoid spoilers, but whose construction I appreciated.
The setting is that of the modern United States, with its sharp contrast between the privileged lives of the well-to-do, and the more modest existences of those who instead try to make ends meet.
Overall, I recommend this novel to all readers looking for a gripping book to spend an afternoon of (relative) tension with.
Rispondi