5 cose da controllare prima di entrare in polemica online su un libro, una serie tv o un film

1) Guardare effettivamente il film o la serie tv o leggere il libro
Forse è banale, ma è sempre bene ricordarlo. Non sprecate tempo e fatica a litigare se non sapete nemmeno perché, piuttosto datevi alla politica 🤣

2) No, non basta aver letto i commenti su Twitter o Facebook
“Ho letto che uno ha visto il film e ha detto che gli sembrava succedesse quello… che schifo!”
Su Facebook le bufale e il pressapochismo regnano come gli orchi a Mordor, occhio.

3) Un po’ di onestà intellettuale non guasta mai
Va bene se vi sta sulle scatole un attore, un regista o uno scrittore, ma non mettetevi a condividere notizie per screditarlo senza aver controllato che siano vere.
Idem se lo amate alla follia: se trovate su “laverita.it” che ha camminato sulle acque, prendete in considerazione che possa non essere vero.

4) Evitate di insultare chi non la pensa come voi o i fan di un determinato libro/film/serie

SPOILER: Difficilmente cambierà idea e voi avrete fatto una figura barbina.

5) Non scrivete cose da denuncia

Probabilmente l’attore o scrittore americano non vi considererà mai neanche di striscio, ma ricordatevi che ogni tanto qualcuno si becca una segnalazione o persino una bella denuncia.
Ci sono libri o film che abbiamo detestato con tutto il cuore, ma ricordatevi che c’è una sottile (mica tanto) linea da non superare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: