Recensione di “Festa di primavera” di Xia Jia

"Festa di primavera" è un'antologia di racconti scifi della scrittrice cinese Xia Jia e pubblicata in Italia da Future Fiction. I racconti presenti sono cinque, più qualche considerazione sulla fantascienza cinese L'estate di TongtongAnna ParadisoStanotte sfilano cento fantasmiFesta di primavera I racconti hanno in comune l'utilizzo della tecnologia in chiave fantascientifica, ma, a differenza di... Continue Reading →

Recensione della raccolta “Le Cronache del Drago e del Pugnale”

"Le Cronache del Drago e del Pugnale" è un'antologia contente dieci racconti per scoprire la cultura mediorientale e asiatica, rivisitata in chiave fantastica. Gli autori che hanno partecipato sono dieci, quindi ogni racconto è scritto da una penna diversa L'immortale di Silvia ToraniNakhwaam, la roccia dei fiori caduti di C.K. HarpMondo in cenere di Giulia... Continue Reading →

Recensione di “Sortilegi” di Bianca Pitzorno

“Sortilegi” è una raccolta di tre racconti scritti da Bianca Pitzorno e pubblicati da Bompiani nel 2021. Nel primo, “La Strega”, una bambina è l’unica sopravvissuta della sua famiglia all’epidemia di peste del ‘600 e cresce da sola nella fattoria isolata della famiglia, convinta di essere l’unica persona ancora in vita nel mondo. Anni dopo,... Continue Reading →

Recensione di “Un altro giro di smorfia Vol 2” di Tania Dejoannon

"Un altro giro di smorfia vol 2" è il seguito dell'imponente progetto di Tania Dejoannon, quello di dedicare un racconto ad ogni numero della Smorfia napoletana. Vi avevamo già parlato del primo volume qui I numeri che vengono affrontati in questo secondo volume sono: 90- la Paura- genere horror 15- il Ragazzo- genere romance 23-... Continue Reading →

Recensione di “Mari aperti” (Antologia fantasy)

"Mari Aperti" è un'antologia fantasy illustrata, pubblicata nel 2020 dal progetto "Senza confine" e con l'obiettivo di raccogliere fondi per "Open Arms", ONG che si occupa del salvataggio di persone nel Mediterraneo. Diversi sono gli autori e illustratori che hanno partecipato al progetto. L'antologia è strutturata in racconti, preceduti da un'illustrazione; di seguito l'elenco. "In... Continue Reading →

Recensione di “I viandanti di Eirahn”- raccolta di racconti

"I viandanti di Eirahn" è una raccolta di racconti del 2019 scritti e prodotti da diversi autori italiani, Lorenzo Basilico, Andreina Grieco, Davide Lambiase, Nicole Lewin, Elide Molinai, Giovanni Nikiforos, Carlo Porrini, Jordan River e Vincenzo Romano. Quest'ultimo è l'ideatore dell'ambientazione nel quale si svolgono tutte le storie e nei quali i personaggi si muovono:... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: