5 cose che i blogger odiano

Eccoci anche questa settimana con qualche consiglio: in questo caso parliamo del (a volte) travagliato rapporto tra autori e blogger. 1.I libri nello stesso formato PDF per la stampa I libri in PDF di stampa sono scritti troppo piccoli per essere compatibili con i cellulari o gli e-reader, e quindi bisogna leggerli per forza da... Continue Reading →

Recensione di “Project Digito: Anima” di Marco Chiaravalle

"Project Digito: Anima" è un romanzo di fantascienza scritto e prodotto da Marco Chiaravalle, uscito nel 2019 in self publishing e ripubblicato da IDEA l'8 giugno 2021. Ho avuto la fortuna di partecipare e vincere il giveaway della copia cartacea prima versione sul gruppo Facebook Alla scoperta di autori indipendenti, quindi mi sono subito fiondata... Continue Reading →

Recensione di “Wild Hunt- Cacciatori di Potere” di Azzurra Pasquali

“Wild Hunt- Cacciatori di Potere” è un romanzo fantasy, scritto e autopubblicato da Azzurra Pasquali, già bookblogger attiva su Instagram e Facebook. Nel magico mondo di Saeriel, abitato da ogni genere di creatura fatata, la regina Kendra utilizza la Caccia Selvaggia, un gruppo di guerrieri scelti che protegge il regno dall’Orda, un ammasso di creature... Continue Reading →

Recensione di “Tokio Neural Groove” di Burt O.Z. Wilson

"Tokio Neural Groove" è un racconto sci-fi, scritto e prodotto da Burt O.Z. Wilson, uscito nel 2020. Si tratta del prequel del romanzo "Meta Zero" e ha la caratteristica di essere corredato da illustrazioni simil-manga, sullo stile della cover. Anche se il racconto è disponibile in formato digitale, dalla Kindle si vedono benissimo e la... Continue Reading →

Recensione di “Kage Queen- L’eredità” di Simone Lari

"Kage Queen- L'eredità" è il primo volume della saga thriller paranormale di "Kage queen", scritta e prodotta da Simone Lari. Ho vinto questo ebook con il giveaway organizzato dal gruppo Facebook Alla scoperta di autori indipendenti. Si tratta di un romanzo di genere intermedio tra il thriller paranormale e l'action puro, tanto che mi ha... Continue Reading →

Recensione di “The Language of Thorns: Midnight Tales and Dangerous Magic” di Leigh Bardugo/ Review of “The Language of Thorns: Midnight Tales and Dangerous Magic” by Leigh Bardugo

“The Language of Thorns: Midnight Tales and Dangerous Magic” è una raccolta di sei racconti fiabeschi ambientati nel Grishaverse di Leigh Bardugo e illustrate da Sara Kipin. Purtroppo non è ancora disponibile in italiano, ma le altre opere dell’autrice sono state pubblicate da Mondadori, quindi possiamo sperare che facciano uscire anche questa raccolta in futuro.... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: