Recensione di “Promised” di Kiera Cass / Review of “The Betrothed” by Kiera Cass

“Promised” è il primo volume della nuova saga di Kiera Cass, autrice della fortunata The Selection, uscito in Italia nel 2020 con la casa editrice Sperling&Kupfer.

Lady Hollis Bride è una giovane della corte del regno di Coroa che si è avvicinata al sovrano Jameson e che ora aspira a diventarne la moglie: questo, infatti, non solo la farebbe diventare regina e garantirebbe grande prestigio a lei e alla sua famiglia, ma le permetterebbe di diventare una figura storica, in quanto alle regine viene accordato un ruolo fondamentale nella diplomazia tra i regni. Non guasta che Jameson sia un giovane avvenente e simpatico, innamorato di lei.

Affiancata dalla dama di compagnia e amica Delia Grace, che viene mal vista in corte a causa del divorzio dei suoi genitori, Hollis si appresta a ricoprire il ruolo di futura sovrana. Le cose cambiano quando una famiglia del vicino regno di Isolte arriva a chiedere asilo alla corte di Coroa, dove Hollis conosce il mite Silas Eastoffe e tra i due scatta il colpo di fulmine; a complicare il tutto, l’anziano re di Isolte, Quinten, decide di recarsi da loro, portando la giovane moglie Valentina, apparentemente l’unica possibilità rimastagli di garantirsi un erede (l’unico figlio maschio è infatti gravemente malato). Questo porta Hollis a confrontarsi con quelli che saranno i suoi doveri reali e a mettere in discussione i suoi sogni.

“Promised” è veramente molto simile a “The Selection”, nei temi, nei personaggi, nella scelta del triangolo amoroso e nell’ambientazione di una monarchia isolata e tendenzialmente maschilista; se non vi è piaciuta la saga con cui Kiera Cass è diventata famosa, probabilmente non vi piacerà neanche questo.

Hollis è un personaggio frivolo e anche un po’ superficiale, almeno inizialmente, ma è conscia di non essere una cima e compensa con il puntare su quello che sa fare meglio, cioè conversazione e andare d’accordo un po’ con tutti; a farle da contraltare troviamo l’amica Delia Grace, intelligente e analitica, studiosa e meticolosa, insieme infatti sono un’ottima squadra.

Sebbene il libro sia un romance, la storia d’amore occupa davvero poco del romanzo e il grosso è legato al rapporto tra i personaggi femminili e la loro collaborazione. Come sempre, l’ambientazione è uno scenario in cui le donne dovrebbero essere relegate a soprammobili e la rivalità tra loro è fomentata dai personaggi maschili, ma questo non accade, anzi, la solidarietà riesce sempre a emergere e vincere. Questo era un aspetto che già avevo apprezzato in The Selection, qui appare ancora più marcato.

La monarchia è quella che ne esce più sfaccettata: Jameson è bello e bravo, un buon sovrano, ma è prima di tutto un politico e pensa in maniera opportunista. Anche Hollis ha un lato di questo tipo, dapprima è interessata al futuro marito in quanto uomo, ma poi il grosso del rapporto e della storia è legata a lei che si confronta con i suoi impegni e le sue sfide. Personalmente ho trovato questo aspetto fatto molto bene.

La storia è semplice e leggera per il 90% del libro, quando la Cass se ne esce con un colpo di scena che davvero non mi aspettavo, lasciando il lettore quasi deluso dalla totale mancanza di un finale sereno e invece un bel pugno nello stomaco. Poco male, questo getta le basi per i seguiti, che però devono ancora uscire in Italia.

Il romanzo è divertente e si legge tutto d’un fiato, complice la lunghezza contenuta, ma, almeno per il primo, l’ho trovato al di sotto del livello di The Selection. Ciononostante, pur riconoscendo i suoi limiti, non vedo l’ora che esca il seguito. Per quel che mi riguarda, è un romanzo che intrattiene e non ha punti morti: assolutamente promosso.

“The Betrothed” is the first volume of the new saga of Kiera Cass, author of the successful The Selection.

Lady Hollis Bride is a young woman from the court of the kingdom of Coroa who has become close to King Jameson and now aspires to become his wife: this, in fact, would not only make her queen and ensure great prestige to her and her family, but would allow her to become a historical figure, as queens are granted a key role in diplomacy between the kingdoms. Good that Jameson is a comely young man who is in love with her.

Aided by lady-in-waiting and friend Delia Grace, who is frowned upon at court because of her parents’ divorce, Hollis is preparing to fill the role of future ruler. Things change when a family from the nearby kingdom of Isolte comes to seek asylum at the court of Coroa, where Hollis meets the mild-mannered Silas Eastoffe and love at first sight strikes; to complicate matters, the elderly king of Isolte, Quinten, decides to go to them, bringing his young wife Valentina, apparently the only chance left to him to ensure an heir (his only son is in fact seriously ill). This leads Hollis to confront what will be her real duties and to question her dreams.

“The Betrothed” is really very similar to “The Selection”, in themes, characters, choice of love triangle and setting of an isolated and tendentially macho monarchy; if you didn’t like the saga with which Kiera Cass became famous, you probably won’t like this one either.

Hollis is a frivolous and even a little superficial character, at least initially, but she is aware of not being a genius and compensates by focusing on what she does best, that is, conversation and getting along a little with everyone; to counterbalance her we find her friend Delia Grace, intelligent and analytical, studious and meticulous, together in fact they are a great team.

Although the book is a romance, the love story occupies very little of the novel and the bulk of it is tied up in the relationship between the female characters and their collaboration. As always, the setting is one in which women should be relegated to knick-knacks and the rivalry between them is fomented by the male characters, but this does not happen, rather, solidarity always manages to emerge and win. This was an aspect that I already appreciated in The Selection, here it appears even more pronounced.

The monarchy is the one that comes out most multifaceted: Jameson is handsome and good, a good ruler, but he is first and foremost a politician and thinks opportunistically. Hollis has a side of this as well, at first she is interested in her future husband as a man, but then the bulk of the relationship and the story is tied to her dealing with his commitments and challenges. I personally found this aspect done very well.

The story is simple and light for 90% of the book, when Cass comes up with a twist that I really didn’t expect, leaving the reader almost disappointed with the total lack of a serene ending and instead a nice punch in the gut. No harm done, this one lays the groundwork for sequels.

The novel is fun and can be read in one go, thanks to its short length, but, at least for the first one, I found it below the level of The Selection. Nonetheless, while acknowledging its limitations, I look forward to the sequel. As far as I’m concerned, it’s a novel that entertains and has no dead spots: absolutely promoted.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: