Il doppiaggese è il modo di parlare dei personaggi di film doppiati.
Spesso sono espressioni tradotte dall’inglese che non si usano nel nostro linguaggio (es “ehi straniero!” detto a uno che non si fa vedere da un po’)
Sappiamo che molti lo odiano e lo trovano innaturale… ma a noi piace!
Ecco 5 espressioni doppiaggese che ci piacciono:
1) Che cosa stai facendo?
Molti contestano che in italiano nessuno lo dice, ma secondo noi è meglio di “cosa fai?” e suona molto più indignato quando serve.
2) Manipolare/Mentire
È vero che nel linguaggio quotidiano si usa molto di più “fare il lavaggio del cervello” o “dire bugie”, ma i verbi manipolare e mentire sono così belli, usiamoli di più.
3) Assolutamente sì
Oh più sì di così non c’è niente.
4) Dannazione!
Non lo usa nessuno in Italia, ma è un ottimo modo per imprecare senza farlo effettivamente
5) Ehi, amico.
Ormai entrato nel linguaggio comune, è una classifica espressione amichevole o che vuole calmare gli animi. Utile, no
Foto Robin Higgins Pixabay
Rispondi